Yahoo, ecco quali sono le novità dell'azienda (DepositPhotos) - SystemsCUE
Yahoo, un tempo principale motore di ricerca per il mondo, non è morto: ecco la nuova faccia di questo sito
Prima dell’avvento di Google come colosso mondiale e punto di riferimento per le ricerche su internet, tantissimi utilizzavano Yahoo. Quest’azienda era un degno competitor di big G e riusciva a conquistare gli altri anche per servizi come mail e forum.
Proprio così: coloro che avevano bisogno di un’informazione potevano usare anche Yahoo Answer e rivolgersi agli utenti del web direttamente, così da non puntare su una ricerca “anonima”.
Comunque, con il passare del tempo, Yahoo è stato usato sempre di meno. Ma vuol dire che oggi è sparito completamente? Nient’affatto! Sono davvero molti coloro che apprezzano la nuova faccia di Yahoo, quella fatta di meme vintage e AI.
Ma com’è riuscito a rinnovarsi Yahoo? Ecco un’analisi sulla versione moderna di questo motore di ricerca che in tanti ricordano ancora con affetto.
Dopo anni di crisi, in tempi recenti Yahoo ha aperto un nuovo profilo Instagram. Il risultato? Meme e battute con riferimenti agli anni novanta, il periodo d’oro del motore di ricerca. A quanto pare, questa comunicazione è stata molto apprezzata da tutti coloro che hanno mostrato una certa nostalgia per quegli anni. Ma il lavoro dietro i contenuti postati non è poca roba. Difatti, l’account Instagram alterna grafiche in WordArt a video autoironici sull’ormai irrilevanza di Yahoo come motore di ricerca.
In questo modo, i follower sull’account stanno crescendo giorno dopo giorno, spingendo l’azienda a crederci ancora. Non a caso, sempre più persone stanno tornando a interessarsi a Yahoo, con alcuni che lo hanno scelto come motore di ricerca principale, preferendolo a Google. Che sia una sorta di rinascita per l’azienda americana? È ancora troppo presto per dirlo, ma se il trend dovesse continuare, allora Google dovrebbe davvero iniziare a guardarsi le spalle.
Il cambio di passo per la società è avvenuto nel 2024 quando aveva rilanciato il servizio Yahoo Mail e aveva acquisito la startup Artifact. Oltre a ciò, Yahoo ha iniziato a integrare l’IA per diversi suoi servizi e ha realizzato sezioni dedicate a coloro che fanno parte della generazione Z. Tra le sezioni più apprezzate ci sono Yahoo Finance e Yahoo Fantasy, quest’ultima dedicata ai giochi sportivi.
Per il prossimo futuro, Yahoo vuole continuare a investire sull’intelligenza artificiale, provando a integrare un modello conversazionale per la ricerca sul web, sulla scia di ChatGPT e Perplexity. In ogni caso, l’azienda vuole essere un porto sicuro per tutti coloro che vedono internet come ai suoi albori: un luogo di libertà, condivisione ma soprattutto divertimento.