WhatsApp, l’aggiornamento non è gradito | “Mi hanno obbligato a tenerlo, ma io sono riuscito ad eliminarla”: 2 secondi e non ti spia più

WhatsApp, ecco come rimuovere l'aggiornamento fastidioso (Canva) - SystemsCUE
C’è un aggiornamento per WhatsApp che ha fatto discutere molti, ecco come alcuni sono riusciti a rimuovere la funzione tanto odiata
WhatsApp è senza ombra di dubbio l’app per eccellenza quando si parla di messaggistica istantanea. Praticamente tutti la usano giorno dopo giorno: c’è chi la usa per poter parlare con i familiari e chi invece la sfrutta per gli impegni lavorativi.
Tuttavia, l’app in tempi recenti si è aggiornata e ha modificato la sua interfaccia. Era già successo in passato, ma ora sembra che questa nuova interfaccia abbia introdotto una sorta di elemento su schermo invasivo e poco carino.
Come conseguenza, diverse persone hanno deciso di mobilitarsi per trovare una soluzione e tornare al classico WhatsApp di un tempo. A quanto pare, c’è chi è riuscito a fare una cosa del genere.
Com’è stato possibile modificare WhatsApp e rimuovere l’aggiornamento che ha creato fastidio e problemi a numerosi utenti? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
WhatsApp, la soluzione per un aggiornamento fastidioso
Gli sviluppatori di Meta, la società che detiene WhatsApp e altre piattaforme social come Facebook e Instagram, di tanto in tanto rilasciano nuovi aggiornamenti per l’app di messagistica istantanea. L’obiettivo? Quello di aggiungere novità e impostazioni per rendere l’app intuitiva, facile da usare e perfetta per l’utente medio. Tuttavia, nell’ultimo periodo in tanti hanno potuto notare una modifica sostanziale all’app.
Di cosa si tratta? Di un’icona blu, un piccolo cerchietto sempre in primo piano tra le chat. È il simbolo di Meta AI, l’intelligenza artificiale di WhatsApp che dovrebbe servire a ottenere informazioni o altro in pochissimo tempo. Se da una parte alcuni sono entusiasti di questa novità, dall’altra molti utenti non vorrebbero averla: il loro desiderio è quello di disattivare questo cerchio blu perché fastidioso. Qual è il metodo per disattivare l’IA di Meta e il cerchio blu di WhatsApp? La soluzione è semplice ma non soddisfacente.

Eliminare il cerchio blu di WhatsApp, come fare
Come riportato anche da Cronologia.it, alcuni hanno sperimentato di creare una chat con Meta AI e poi eliminarla come una comune conversazione. In questo modo possono “nascondere” l’assistente virtuale ma sembra che almeno per il momento il cerchio blu non sparisca definitivamente.
Affinché quest’elemento venga eliminato del tutto, bisognerà aspettare il prossimo aggiornamento di WhatsApp. Bisognerà sperare che l’app ascolti i tanti fan arrabbiati e faccia dietrofront, rendendo meno invasivo l’assistente dotato di IA.