Le Volkswagen prodotte dal 1995 in poi possono essere hackerate con un Arduino
Nel 2013 Flavio Garcia dell'University of Birmingham e il suo team di ricercatori avevano dimostrato come fosse possibile accendere e...
Nel 2013 Flavio Garcia dell'University of Birmingham e il suo team di ricercatori avevano dimostrato come fosse possibile accendere e...
-Articolo a cura di Francesco Clemente e Alessandro Luppi Mentre Samsung lavora al Project Valley e LG pensa agli OLED...
Abbiamo parlato di recente di una delle più grandi imprese di IBM, e cioè quella di rendere accessibile a tutti...
Perché utilizzare la "semplice" realtà aumentata quando si può usare la realtà aumentata dinamica? La realtà aumentata di oggi sfrutta differenti dispositivi...
I robot non sentono il dolore. E questo è molto importante per noi, perché possiamo far loro compiere lavori pericolosi...
Dall’incontro tra l'Informatica, la Biomedica e il Mondo dei Motori nasce RIDE (Remote Intention Detecting Emulator), il progetto di Valentina...
Ashok Goel è un professore di informatica e scienze cognitive al Georgia Institute of Technology ed è un esperto di intelligenza artificiale, materia...
OceanOne è il nome del nuovo robot subacqueo dalle sembianze umane. Il suo obiettivo è esplorare i fondali marini, inaccessibili...
Dall'avvento degli smartwatch si è cercata una nuovo modo di interagire con questi dispositivi tecnologici al di fuori del piccolo...
Molti esperti pensano che i robot soffici sono il futuro della robotica. E per confermare la loro teoria e convincere chi la...