L’algoritmo che salva i ricordi
Il nostro cervello è più simile ad un computer di quanto pensiamo. Così è stato sviluppato un algoritmo che permette di salvare i ricordi nella memoria a lungo termine.
MARIO, il robot assistente che si prenderà cura dei malati di Alzheimer
MARIO è basato sul robot Kompai R&D, della Robosoft, in grado di assistere anziani e persone con disabilità, parlando, comprendendo i discorsi e muovendosi in autonomia
Brainstorm: un’applicazione MATLAB open-source per l’analisi di dati MEG/EEG
Brainstorm consente ai neuroscienziati con nessuna esperienza di programmazione di visualizzare ed elaborare grandi volumi di dati MEG e EEG
K Computer, una frazione del cervello umano
K computer, installato al RIKEN, nonostante sembri enorme, simula una rete neurale di dimensioni inferiori di due ordini di grandezza rispetto al cervello umano.