Smartphone sempre scarico? La colpa è solo tua | Non serve cambiarlo: non premere questo pulsante e tornerà come nuovo

Metter sempre sotto carica il cellulare (Canva) - systemscue.it
Se non capisci come mai il tuo cellulare è sistematicamente scarico, prova a rivedere alcune metodologie che utilizzi spesso.
L’obsolescenza programmata è una pratica sempre più discussa, nel mondo della produzione e del consumo, poiché si riferisce alla strategia con cui i produttori progettano prodotti destinati a durare solo un determinato periodo di tempo, affinché gli utenti siano costretti a sostituirli dopo poco. Un fenomeno particolarmente evidente, soprattutto nell’elettronica di consumo (come smartphone, elettrodomestici e automobili).
Una delle motivazioni alla base di questa pratica è la spinta verso il consumismo. Con cui, infatti, i produttori traggono vantaggio da prodotti i quali si guastano o invecchiano velocemente, poiché obbligano i consumatori ad acquistare continuamente nuovi modelli. Creando un ciclo continuo di acquisti, del quale beneficiano le aziende, ma penalizzante i consumatori.
Nondimeno, l’obsolescenza programmata ha gravi conseguenze anche sull’ambiente, poiché contribuisce all’aumento dei rifiuti elettronici. E i prodotti che finiscono in discarica, non solo inquinano, ma aumentano la domanda di risorse per produrne di nuovi.
Negli ultimi anni, sta crescendo la consapevolezza dei consumatori, riguardo a questo fenomeno, portando a richieste di maggior trasparenza, e di politiche di produzione più sostenibili.
La batteria del tuo telefono
Il tuo cellulare si scarica in fretta, e non sai perché? Bene, ma prima di pensare di cambiarlo, sappi che potrebbe esserci un errore che stai commettendo, e il quale consuma moltissimo proprio la batteria. I telefoni moderni, a differenza dei modelli di 20 anni fa, devono infatti gestire numerosi compiti, come il navigare su Internet, inviare messaggi, fare foto e video, e utilizzare app social. Tutte attività che comportano appunto, un uso maggiore della batteria.
Molti utenti, in tal senso, commettono quindi un errore comune: chiudere tutte le app in background, nella speranza di risparmiare batteria. Un comportamento, questo, che invece di alleggerire il telefono, lo danneggia. Poiché ogni volta che chiudiamo un’app, il telefono deve riavviarla completamente, quando la riapriamo, e questo comporta appunto un maggior consumo di energia. Quindi, la verità è che non è necessario chiudere ogni app; soprattutto quelle che usiamo frequentemente.

La soluzione definitiva
Motivo per cui, la scelta migliore per preservare la batteria del tuo telefono è mantenere aperte le app che usi più spesso (come WhatsApp, Instagram e Facebook. Dal momento che, chiuderle continuamente costringe il telefono a riavviarle ogni volta, consumando così più batteria. Quindi, lascia semplicemente aperte queste app.
Ma oltre a chiudere le app, ci son altre cattive abitudini che incidono sulla durata della batteria. Come il tenere la luminosità dello schermo troppo alta, lasciare il Wi-Fi acceso senza motivo, e utilizzare app come Maps, le quali continuano a funzionare in background con la localizzazione attiva. Ecco, modificando queste impostazioni, migliorerai notevolmente l’autonomia della tua batteria.