Smartphone, Google Maps ora ti dice dove è finito quello che hai perso (o ti hanno rubato)

Google Maps in uso (Pixabay Foto) - www.systemcue.it
Come ritrovare il tuo telefono in pochi clic, anche in caso di furto, usando l’app per orientarsi di Google.
Perdere lo smartphone è una tragedia perché chiunque può avere così i tuoi dati personali. Le informazioni sensibili come contatti, foto, messaggi e accesso alle email possono finire nelle mani sbagliate. Sei in preda a truffe, frodi e possibili furti d’identità.
Con un telefono smarrito, c’è il rischio che gli account collegati, come social media, conti bancari e applicazioni di pagamento finiscono nelle mani sbagliate. Anche con protezioni biometriche, chi trova o ruba il dispositivo potrebbe tentare di aggirare le barriere di sicurezza.
Perdere le connessioni personali e professionali è un altro problema. Senza backup regolari, i contatti e le conversazioni importanti possono andare persi per sempre. Questo può avere delle conseguenze per il lavoro.
Un aiuto insospettabile può arrivare da una semplice applicazione. Parliamo di Google Maps, che è in grado anche di rintracciare il tuo smartphone se è andato perso o rubato. Come funziona questa novità?
Le caratteristiche di Google Maps
La navigazione turn-by-turn di Google Maps dà indicazioni dettagliate per automobili, pedoni, ciclisti e mezzi pubblici, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni utente. Google Maps fornisce informazioni in tempo reale sul traffico. L’app consente di esplorare le strade con Street View, offrendo immagini panoramiche a livello stradale, utili per familiarizzare con le aree e orientarsi meglio.
Gli utenti possono esplorare ristoranti, negozi, punti di interesse e attività nelle vicinanze grazie alle recensioni, foto e informazioni dettagliate lasciate da altri utenti. Questa funzione è ideale per trovare consigli affidabili, leggere valutazioni e conoscere orari di apertura e servizi offerti da ciascun luogo. Google Maps permette anche di creare liste personalizzate di luoghi preferiti e di condividere la posizione in tempo reale, ma c’è un’altra funzione che non conosci.

Come ritrovare lo smartphone
Per i genitori, Google Maps offre strumenti specifici per monitorare i dispositivi dei figli con il Google Family Link. Dopo aver configurato il gruppo famiglia e attivato la condivisione della posizione, i genitori possono vedere dove si trova il dispositivo del figlio su Google Maps, o lo smartphone se lo ha perso.
Per trovare il cellulare di un amico, questo deve condividere con te la posizione in tempo reale su Google Maps. Questa opzione è facilmente accessibile tramite il menu “Posizione Condivisa“, dove l’amico può decidere di condividere la sua posizione per un periodo di tempo fisso o in modo permanente. Google Maps aggiorna regolarmente gli utenti sullo stato della posizione condivisa. Così trovare lo smartphone è più semplice!