Smartphone, è arrivata la loro fine | Manca poco tempo e saranno mandati in pensione: parola del Signor Nokia

Smartphone, Apple e Meta puntano su altro? (Unsplash) - SystemsCUE
Gli smartphone potrebbero presto lasciare spazio a un nuovo dispositivo che molti utilizzeranno: ecco quali sono le previsioni
Tutti nel mondo utilizzano gli smartphone. Questi dispositivi sembrano essere diventati una parte del corpo umano per alcune persone: non riescono più a farne a meno. In effetti, gli smartphone sono usati praticamente per tutto al giorno d’oggi.
C’è chi li usa per chiamare, chi per chattare e chi per videochiamarsi con familiari, amici o contatti di lavoro. D’altra parte, ci sono persone che li usano nel tempo libero, per svagarsi o dedicarsi a svariate attività. Ora sembrano essere diventati decisamente più utili anche grazie all’implementazione dell’intelligenza artificiale.
Eppure, sembra proprio che in futuro gli smartphone potrebbero “sparire”. A quanto pare, secondo alcuni esperti, gli smartphone così come li conosciamo potrebbero essere rimpiazzati da dispositivi più tecnologici e futuristici.
Ma di cosa si tratta? Cosa c’è di vero? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Smartphone, ecco perché potrebbero essere sostituiti e da cosa
Al momento sembra impensabile riuscire a sostituire gli smartphone. Questi dispositivi sono troppo utili nella vita di tutti: dalla sveglia al telefono, passando per calendario e appuntamenti vari, alcune persone riescono a organizzare la vita grazie allo smartphone. Eppure, ogni grande innovazione prima o poi cede il passo a una versione migliorata o più intuitiva. In un mondo sempre più frenetico e all’avanguardia non è poi impossibile pensare che anche gli smartphone potrebbero essere sostituiti nel prossimo futuro.
Anzi, c’è un esperto del settore telefonia pronto a scommettere sul fatto che gli smartphone non verranno più usati nei prossimi anni. Si tratta di Nishan Batra, direttore di strategia e tecnologia della Nokia, azienda che per anni è stata leader in questo campo. Cosa potrebbe sostituire gli smartphone? Secondo Batra, il metaverso. Nella seconda metà di questo decennio, il metaverso potrebbe finalmente avere il successo che tanti hanno pronosticato in passato. Un mondo virtuale che potrebbe essere sempre più connesso e interattivo, lasciando in secondo piano i dispositivi.

Un’ipotesi reale?
Qualcuno potrebbe credere alla “profezia” di Batra per un semplice motivo: grandi aziende hanno fatto grossi investimenti nel metaverso come Apple, Meta e Xiaomi. Per Batra, questi grandi player eviteranno di commerciare smartphone e punteranno solo su visori VR e dispositivi AR.
Insomma, uno scenario che ricorda l’opera “Ready Player One”. Bisognerà vedere però se tale previsione si avvererà e gli smartphone andranno in pensione per il 2030.