“Scenda dall’auto e pulisca qui” | Al posto di blocco adesso controllano ogni dettaglio: se non lo fai rischi veramente grosso

Posto di blocco (Depositphotos foto) - www.systmescue.it
Ti fermano al posto di blocco e ti fanno scendere dall’auto: ora controllano tutto e se non hai sistemato questo dettaglio rischi una multa.
Un’auto splendente non è solo una questione di orgoglio personale, ma anche un segnale chiaro di attenzione e cura. Tanti si limitano a pensare alla pulizia dell’abitacolo per una questione estetica, senza sapere che, invece, mantenere vetri e carrozzeria in buono stato è qualcosa che va ben oltre l’apparenza.
Non serve essere dei maniaci del pulito per evitare brutte sorprese. Spesso basta davvero poco: una passata ai fari, un’occhiata ai vetri, un colpo di spugna sulla targa. Sono gesti rapidi che possono risparmiarti multe salate e noie infinite, ma che in troppi ancora sottovalutano.
Alla guida la visibilità è tutto, e non è solo un modo di dire. Pensaci: basta una pellicola di sporco su un parabrezza o dei fari opacizzati per compromettere seriamente la sicurezza.
E non parliamo solo della tua, ma anche di chi attraversa la strada davanti a te o del povero ciclista che rischi di non vedere arrivando a un incrocio. In fondo, mantenere l’auto in condizioni decenti è semplice.
Cosa rischi se la tua auto è troppo sporca
Una multa, e pure pesante. Se i tuoi vetri o i fari sono sporchi al punto da impedire una buona visibilità, le forze dell’ordine possono sanzionarti in base al Codice della Strada. Le multe partono da 87 euro e possono arrivare fino a 344 euro. Se poi capita un incidente e si scopre che la visibilità era ridotta a causa della sporcizia, potresti ritrovarti anche a dover rispondere di danni o, nei casi peggiori, di responsabilità penale.
La targa è ancora più delicata. Se non è leggibile per via del fango o della polvere, rischi una multa extra tra 42 e 173 euro. E non importa se pensavi di “non essertene accorto”: la legge punisce anche la semplice negligenza. Morale della favola? Prima di uscire da un sentiero sterrato o dopo una giornata di pioggia, meglio dare un’occhiata veloce alla targa.

Come evitare sanzioni e brutte sorprese
Controlla vetri, fari e targa prima di metterti in viaggio. Bastano due minuti e ti risparmi un sacco di grattacapi. Tieni sempre a bordo un piccolo kit di emergenza con uno spray pulente e uno straccio pulito: ti saranno utilissimi in caso di bisogno.
Ricordati che la responsabilità è tutta tua. Non importa se hai preso solo un po’ di fango facendo una gita fuori porta: se torni su strada pubblica, la tua auto deve essere in regola. Meglio prevenire che spiegare a un agente perché la tua targa sembra un quadro astratto!