Router: ti hanno sempre dato questo consiglio, ma è utile? | Svelati i pro e i contro di questa pratica per abbassare le bollette

Router acceso o spento (Canva foto) - www.systmescue.it
Ti hanno sempre detto di farlo con il router, ma funziona davvero o è solo una leggenda? Ecco tutta la verità che nessuno ti aveva mai spiegato.
Chi non ha ormai un router che lampeggia 24 ore su 24 in casa? È diventato uno di quegli oggetti così familiari che quasi ci dimentichiamo della sua esistenza, finché qualcosa non smette di funzionare. La connessione a Internet è ormai essenziale come l’acqua o l’elettricità e spegnere il router di notte sembra quasi una follia per molti.
Eppure, sempre più persone iniziano a chiedersi se sia davvero una buona idea lasciarlo acceso senza sosta. C’è chi lo fa per abitudine, chi per necessità e chi, invece, sta iniziando a valutare qualche piccolo cambiamento nella propria routine domestica. Le ragioni dietro questo gesto non sono solo legate alla bolletta.
Tra dubbi e curiosità, si aprono discussioni infinite. Si risparmia davvero qualcosa? È meglio per la salute spegnere tutto la sera? E ancora: si rischiano problemi con i dispositivi smart? Se ti sei fatto almeno una volta queste domande, sappi che non sei il solo. Negli ultimi tempi il tema è più caldo che mai, anche sui social.
Come ogni piccola decisione domestica, anche questa ha il suo rovescio della medaglia. Prima di prendere una posizione definitiva, potrebbe essere utile dare un’occhiata ai vantaggi e agli svantaggi di questa pratica apparentemente innocua.
I possibili benefici di spegnere il router ogni notte
Uno dei motivi principali per cui si decide di spegnere il router durante la notte è il risparmio energetico. Ok, non aspettarti miracoli sulla bolletta, ma sommando il consumo risparmiato ogni giorno, a fine anno qualche euro in meno potrebbe davvero comparire. E poi, meno energia consumata, meno impatto sull’ambiente: non fa mai male, no?
C’è poi la questione della sicurezza. Tenere il router spento nelle ore in cui non lo usi riduce il rischio di attacchi hacker. In teoria, meno tempo online equivale a meno occasioni per eventuali intrusioni. E infine, non dimentichiamo la riduzione delle interferenze elettromagnetiche, che, secondo qualcuno, potrebbero migliorare anche la qualità del sonno.

I contro che forse non avevi considerato
Occhio però: spegnere il router non è tutto rose e fiori. Se in casa hai dispositivi smart come videocamere di sorveglianza o termostati Wi-Fi, potresti ritrovarti con sistemi che non funzionano proprio quando servono di più. Senza connessione, addio notifiche e aggiornamenti automatici.
Inoltre, molti aggiornamenti software importanti avvengono di notte. Spegnendo il router, potresti ritrovarti con app e dispositivi non sincronizzati o peggio, non protetti. E non dimenticare che il continuo accendere e spegnere può stressare il dispositivo, riducendone la durata a lungo termine.