Router, devi premere questo pulsante ogni settimana | Previeni un sacco di casini: migliori la connessioni e tieni lontani gli hacker

Segui queste istruzioni

Ecco come mantenere il router in buone condizioni (Canva) - systemscue.it

Se seguirai attentamente le seguenti istruzioni, vedrai il tuo modem connetterti a Internet alla velocità della luce!

Con un computer e un cellulare connessi a Internet, si aprono infinite possibilità. Poiché la connessione online permette, infatti, di accedere a una vasta gamma di servizi e strumenti, che spaziano dall’informazione all’intrattenimento.

Si inizia con la navigazione web, la quale consente di esplorare milioni di siti e risorse per informarsi; fino al fare acquisti, o leggere notizie.

Anche la comunicazione è più facile che mai, grazie a e-mail, chat e videochiamate. Che non a caso, permettono di rimanere in contatto con amici, familiari o colleghi, e in tempo reale.

Inoltre, entrambi i su detti dispositivi offrono l’opportunità di lavorare, studiare, e collaborare online, grazie a strumenti di produttività, piattaforme di e-learning, e applicazioni di collaborazione. Rendendo, quindi, possibile la gestione delle attività quotidiane, in modo semplice ed efficiente.

Il ruolo del router

Il router è dunque essenziale per distribuire il segnale Internet in tutta la casa; riuscendo a collegare, allo stesso tempo, vari dispositivi alla rete. Essendo, però, uno strumento elettronico, può incontrare problemi di performance nel tempo. Motivo per cui, per garantirti una connessione stabile e veloce, è importante adottare alcune pratiche di manutenzione: fra cui, il riavvio periodico.

Non esiste una regola fissa, riguardo alla frequenza di riavvio del router, poiché questo dipende appunto da vari fattori, come il modello del dispositivo, e l’intensità d’uso. Tuttavia, molti smanettoni della tecnologia, suggeriscono un riavvio settimanale; mentre alcuni utenti privati, preferiscono farlo solo quando riscontrano malfunzionamenti. O altri ancora, al livello esclusivamente mensile, e solo per mantenere il modem in buone condizioni.

Una buona manutenzione, sempre alla base
Perché riavviare il modem (Canva) – systemscue.it

I veri motivi per riavviare il router

Sebbene il suo riavvio possa, in realtà: risolvere problemi temporanei; migliorare le prestazioni, liberando la memoria del dispositivo; e aggiornare la configurazione del router, così da applicargli gli aggiornamenti firmware. Inoltre, spegnerlo e riaccenderlo permette di prevenirne il surriscaldamento, specialmente se posizionato in un’area poco ventilata.

Per un riavvio quindi efficace, il consiglio è quello di spegnere il modem, e attendere almeno 10 secondi, prima di riaccenderlo. Così che si possa eseguire un reset completo, garantendoti sempre le prestazioni migliori, e una connessione quanto più stabile possibile. D’altronde, con una corretta manutenzione, il router continuerà a fornire una rete ottimale, ed esattamente per tutti i tuoi dispositivi connessi alla rete.