Gaming

Roblox, ci giocano quasi 34 milioni di bambini, ma è davvero così sicuro?

Roblox è un fenomeno tra i bambini ma è una piattaforma sicura? Un’analisi sul gioco che potrebbe nascondere diverse insidie per i più piccoli

Se si chiede a un bambino di indicare il suo videogioco preferito, molto probabilmente risponderà: “Roblox“. Questo videogioco è diventato una mania tra i piccoli, con alcuni che adorano trovare nuovi modi e mondi per riuscire a creare o personalizzare il personaggio da usare.

Non a caso, per alcuni Roblox ormai ha trasceso il mondo dei videogiochi ed è possibile considerarlo come una sorta di metaverso. Ci sono tantissimi che spendono ore e denaro su Roblox, convinti di aumentare le caratteristiche del proprio personaggio.

I genitori lasciano i propri figli indaffarati con tale mondo videoludico, ritenendolo innocuo, magari facendosi distrarre dai toni colorati e caldi. Ma è davvero così?

Occorre analizzare quelli che potrebbero essere i rischi di Roblox, così da avere un quadro completo sulla situazione e prendere le decisioni adeguate.

Roblox, mondo incantato o pericolo nascosto?

Secondo alcune stime, circa 34 milioni di bambini nel mondo giocano a Roblox. Si tratta di tantissimi videogiocatori, quasi un terzo del totale. Sì, perché i dati indicano un totale di circa 90 milioni di videogiocatori impegnati quasi ogni giorno nell’esplorare il metaverso virtuale. In molti sono attratti dalle infinite possibilità di Roblox: in questo gioco si possono visitare tantissimi mondi virtuali, il più delle volte è possibile farlo gratis, senza aver bisogno di pagare nulla.

Ma i rischi per i più giovani su una piattaforma digitale così ampia e incontrollata potrebbero essere davvero tanti. Uno di questi potrebbe essere il cyber-bullismo. Uno dei punti di forza di Roblox è il fatto di poter interagire attraverso chat vocale con gli altri videogiocatori. Magari, i piccoli potrebbero entrare in contatti con individui violenti vocalmente e diventare vittima dei bulli presenti sulla piattaforma. Ancor peggio, purtroppo è necessario evidenziare come in tale metaverso potrebbero esserci pericolosi pedofili. Essendo un gioco molto amato dai bambini, su Roblox potrebbero nascondersi utenti con intenzioni disgustose, con il solo e unico scopo di raggirare i bambini per soddisfazione personale.

Roblox, attenzione ai rischi subdoli della piattaforma per i più piccoli (DepositPhotos) – www.systemscue.it

Attenzione al grooming e al tempo trascorso

Un altro pericolo che potrebbe esserci su Roblox è il grooming. Alcuni utenti potrebbero procedere con la coercizione dei più piccoli, instillando in loro pensieri o ideologie politiche, portandoli dalla loro parte. Insomma, non bisogna affatto sottovalutare le insidie che potrebbero esserci su Roblox.

Tuttavia, questo videogioco non è il male assoluto. Non è uno strumento malevolo che potrebbe fare del male a tutti i bambini che ci giocano. Comunque, ora che si conoscono i rischi, è fondamentale mostrare le giuste precauzioni. Dunque, si potrebbe monitorare l’attività del piccolo mentre usa il gioco, vegliare su di lui e stabilire un limite di tempo da rispettare per giocare. È possibile fare ciò sfruttando il sistema di parental control che Roblox stesso ha deciso di introdurre per eliminare rischi o pericoli per i bambini. Ogni buon genitore dovrebbe fare questo, così da evitare spiacevoli sorprese online.

Published by
Claudio Vittozzi