Rivoluzione nell’apprendimento dell’IA: possono imparare come i bambini

IA e bambini

IA, ora potrebbero apprendere come i bambini (DepositPhotos) - www.systemscue.it

L’IA continua a fare passi da gigante e sembra proprio ora che sia in grado di apprendere come fanno i bambini: le ultime news

Può un’intelligenza artificiale apprendere un linguaggio o un modo di fare proprio come fa un bambino? È questa la domanda che si sono posti un gruppo di ricercatori dell’Università di Bruxelles.

A quanto pare, il team ha anche cercato di rispondere a questa domanda, provando a realizzare uno studio che potesse scoprire come fanno le IA ad apprendere un nuovo linguaggio.

Le conclusioni che si sono tratte dallo studio hanno stupito esperti e appassionati, gettando una nuova luce su tale questione.

Le IA possono davvero imparare come i bambini? Cosa c’è da sapere sul modo in cui si evolvono? Ecco tutte le risposte a queste domande.

IA e apprendimento: i risultati dello studio

I ricercatori hanno paragonato l’apprendimento dei bambini con quello delle intelligenze artificiali di ultima generazione. La dottoressa Katrien Beuls, dottoressa all’Università di Namur e ricercatrice del team, ha spiegato che i bambini apprendono le cose attraverso l’esperienza sensoriale, le interazioni con gli altri e l’ascolto nel contesto in cui vivono. Il professor Paul Van Eecke, dell’Università di Bruxelles, ha invece rivelato che le attuali IA come ChatGPT apprendono utilizzando un modus operandi completamente differente dai bambini. In pratica, le IA moderne analizzano una grande quantità di dati, evidenziano le parole che vengono usate di più e riproducono ciò che sono testi e contenuti che sembrano essere scritti da un essere umano.

Si tratta di un risultato soddisfacente ma che potrebbe portare ad “allucinazioni” ed errori incredibili. I ricercatori hanno quindi suggerito di sviluppare le IA in modo diverso, seguendo il comportamento dei bambini. In pratica, le IA potrebbero essere più efficiente se riuscissero a imparare come i bambini, attraverso conversazioni e contatti diretti con il contesto nel quale vengono sollecitate.

IA di ultima generazione
IA, più potente se apprendesse come i bambini (DepositPhotos) – www.systemscue.it

I vantaggi di un’IA che apprende come un bambino

I ricercatori hanno realizzato un esperimento che sia in grado di svilupparsi proprio come un bambino. I risultati? Questo modello è meno incline ad “allucinazioni” perché riuscito a sviluppare un linguaggio coerente e coeso. Inoltre, l’IA dei ricercatori consuma di meno e contribuisce a migliorare l’ambiente. Ancora, l’IA è concentrata sull’aspetto umano, riuscendo a comprendere nel profondo una conversazione e adeguandosi al contesto.

Insomma, la scoperta di questi ricercatori potrebbe davvero essere speciale per gli LLM del futuro. Chissà se tale scoperta verrà ampliata e integrata in intelligenze artificiali di ultima generazioni, così da renderle ancora più simili agli umani.