Riscaldamento, non lo stanno regolando come si dovrebbe: esiste una temperatura ideale per non andare in bancarotta e non è quella che hai in casa
Non tutti lo sanno ma esiste una temperatura che si dovrebbe applicare in casa per riuscire a risparmiare: ecco qual è
L’inverno imperversa in Italia da settimane ormai. In diverse zone del territorio le temperature sono davvero basse. Come conseguenza, per riscaldarsi ed evitare di patire il freddo, in molti accendono il riscaldamento e i sistemi che permettono di aumentare le temperature in casa.
In questo modo, si potrebbe avere un sollievo immediato, rendendo l’ambiente domestico caldo e accogliente. Tuttavia, abusare del sistema di riscaldamento potrebbe essere davvero pericoloso per le proprie bollette. I costi potrebbero lievitare subito.
Non tutti sanno però che esiste una temperatura media che si dovrebbe rispettare in casa. Infatti, se si dovesse raggiungere tale temperatura, si potrebbe stare bene ed evitare di pagare troppo in bolletta.
Ecco dunque, tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, con questo trucco che potrebbe far risparmiare centinaia di euro nel lungo periodo.
Temperatura riscaldamento: ecco quella ideale
Alcuni non sanno affatto qual è la temperatura ideale che si dovrebbe avere per favorire un riscaldamento ottimale nell’ambiente domestico. Nella maggior parte dei casi, alcuni pensano di accendere al massimo il riscaldamento, godendosi il calore che ne deriva. Fare ciò comunque, potrebbe essere davvero dannoso per le bollette. Si potrebbero avere brutte sorprese a fine mese, con importi altissimi da versare in tempi stretti.
Ecco perché si dovrebbe conoscere la temperatura ideale da avere in casa. Ma quali sono i dati che supportano questa tesi? Ebbene, a dare indicazioni su quale temperatura mantenere c’è l’ENEA, Agenzia nazionale che si occupa di innovazione, energia e sviluppo economico sostenibile. Secondo gli esperti, la temperatura ideale da mantenere in casa è di 19 gradi centigradi. Proprio così, forse è molto più bassa di quella che si pensava. Una temperatura simile potrebbe rendere l’ambiente domestico decisamente accogliente, perfetto per resistere alle basse temperature invernali.
Una temperatura anche più bassa
I consigli sulla temperatura ideale da avere in casa non finiscono qui. Per l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la temperatura che si potrebbe avere nel proprio ambiente domestico se si gode di buona salute e si è vestiti adeguatamente è addirittura più bassa. Secondo gli esperti dell’organizzazione, si potrebbe vivere bene anche con 18 gradi centigradi in casa.
Insomma, ora che si conoscono queste informazioni, non resta far altro che vedere se corrispondono alla realtà. Dunque, è bene abbassare la temperatura in casa, così da avere un ambiente accogliente e risparmiare sui costi in bolletta.