Ricette mediche, è cambiato tutto | Partita la rivoluzione in Italia: se non dai il consenso non le ricevi più

Ricette, ecco cosa cambia ora (Canva) - SystemsCUE
Sembra che ci sia una rivoluzione per le ricette mediche, ecco cosa potrebbe cambiare in tutte le regioni italiane
Quasi tutti coloro che sono malati o soffrono di qualche disturbo si affidano al medico di base per ottenere le medicine di cui hanno bisogno. La maggior parte dei pazienti quando ha malanni si rivolge al medico per avere le giuste prescrizioni e ottenere farmaci direttamente in farmacia senza problemi.
Le ricette che il medico fa servono per ottenere i medicinali necessari per curare le proprie patologie. Attenzione perché negli ultimi tempi non è più necessario recarsi dal medico per ottenere la classica prescrizione cartacea.
Siccome gli sviluppi tecnologici hanno fatto passi da gigante, oggi è possibile ottenere le ricette mediche in modo elettronico. Tuttavia, sembra che questo abbia portato a un grosso cambiamento in alcune regioni italiane.
Ecco di cosa si parla e perché potrebbe cambiare tutto quando si parla di ricette del medico nei prossimi tempi.
Ricette mediche: cosa cambia ora?
Le ricette mediche sono fondamentali per ottenere i medicinali che si necessitano. Anche se per alcuni sono incomprensibili, le classiche ricette contengono tutte le informazioni che si devono portare in farmacia per ottenere i farmaci utili per curarsi. Non c’è da scherzare con questi strumenti: a volte possono letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte. Nell’ultimo periodo però, le ricette mediche sono diventate elettroniche.
Addirittura, c’è chi ha deciso di aderire all’FSE, il Fascicolo Sanitario Elettronico attraverso lo SPID. In Lombardia coloro che ricevono una ricetta medica elettronica possono consultarla proprio grazie all’FSE. Comunque, le cose sono cambiate da un giorno all’altro. Perché? Per visualizzare le ricette ora è necessario fornire il proprio consenso esplicito per ricevere le notifiche delle ricette inviate. Solo dopo aver dato il proprio consenso si potrà ricevere il codice Nre utile per mostrare la prescrizione, azione che in precedenza avveniva automaticamente, senza consenso.

Perché è importante per tutti?
Al momento, la situazione riguarda solo coloro che si trovano in Lombardia. Tuttavia, potrebbe presto interessare tutti. Infatti, sono diverse le regioni che stanno adottando un sistema come quello lombardo. Dunque, in diverse parti d’Italia si potrebbe dover fornire il consenso per ricevere le ricette via SMS o Mail.
Insomma, anche quando si parla di ricette la tecnologia sta facendo il suo corso, velocizzando tutto. È bene che tutti siano preparati per quest’eventuale modifica, così da non rischiare di non ricevere più le ricette mediche.