Recensioni

La startup Magic Leap

Magic Leap – La realtà aumentata che vi lascerà senza parole

Magic Leap è una startup americana che da ormai 6 anni sta lavorando su tutto ciò che riguarda la realtà aumentata e gli ologrammi.
Ma da quando è riuscita a guadagnarsi 500 milioni di investimenti (anche da google) è esplosa in tutto il mondo, facendosi conoscere con alcuni video mozzafiato.

Il primo video

 

Altri Video

Video come questi, hanno fatto il giro del mondo, sorprendendo tutti e lasciandoci impresso il nome di Magic Leap:

 

Ma… Cosa è reale e cosa no?

Qui, possiamo vedere un video senza alcun effetto grafico:


A livello tecnologico, non c’è alcuna differenza tra ciò che possiamo vedere nel primo video e ciò che possiamo vedere in questo, se non il tempo necessario a creare quegli effetti olografici.
Quindi non importa che siano ritoccati o no:
è possibile creare effetti come quello della balena senza alcun ritocco video.

Questo motivo, ha spinto Google a investire in Magic Leap, che ha raggiunto una quota di 500 milioni, e che probabilmente, rivoluzionerà a breve il mondo del multimediale.

Chi sono quelli di Magic Leap?

Non posso spendere parole su chi sono gli ideatori di questa nuova tecnologia, in quanto si sono saputi descrivere perfettamente da soli QUI.

We’re storytellers, rocket scientists, wizards, gurus and more.
We’re here to make magic real for you.

“Siamo cantastorie, scienziati pazzi, maghi, guru e altro.
E siamo qui per rendere la magia reale per voi.”

Passive WiFi

Passive WiFi : La nuova POTENTISSIMA tecnologia

Lo so, lo so. Quando leggerete l’articolo, penserete: beh, ma il titolo è fuorviante.
Perchè la tecnologia di cui vi scrivo oggi, non è potentissima: infatti, non parliamo di TANTA potenza, ma parliamo di tanta efficacia con poca… pochissima potenza. 
Parliamo di una tecnologia, sviluppata alla University of Washington, che consente ai WiFi di consumare 10000 volte, ripeto diecimila volte, in meno. 
E questa tecnologia, Passive WiFi ,  è direttamente compatibile con qualsiasi modem, smartphone, tablet, e tutti gli altri dispositivi che conoscete.

Parliamo di utilizzare una rete wireless consumando MENO di una rete Bluetooth.
Il consumo viene caricato su un dispositivo collegato alla rete elettrica, al posto che sui dispositivi.

Possibili Applicazioni?

Le applicazioni per una tecnologia simile sono svariate. Pensate ad esempio a tutti i dispositivi dell’IoT che per comunicare usano oggi il bluetooth, avendo grandissime limitazioni e problemi di sicurezza. In questo modo sarà possibile utilizzare il Wi-FI senza consumare più del dovuto, anzi, consumando meno che utilizzando il bluetooth.

Dati alla mano, quanto si risparmia?

Il risparmio in potenza è grandioso.
Passive WiFi è stato utilizzato con dei normali Smartphone, a una velocità di 11 Megabit/s.
La massima potenza raggiunta è stata di 59.2 µW : 10000 volte in meno di un comune Wi-Fi e 1000 volte in meno del Bluetooth e dello ZigBee (utilizzato oggi in applicazioni in cui si necessita di un basso consumo in potenza per piccole trasmissioni).

 

Per un approfondimento, potete consultare questo pdf ufficiale.


Vuoi leggere i nostri articoli senza pubblicità?

Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di: