Primavera e cambio nell’armadio | Lava i maglioni di lana prima di salutarli: fai così e il prossimo inverno saranno super morbidi

Come igienizzare i maglioni di lana (Canva) - systemscue.it
Con l’arrivo delle stagioni più calde, vien voglia di riporre i maglioni di lana: ma come igienizzarli, prima di conservarli definitivamente?
Per ottenere un bucato perfetto, è fondamentale iniziare con una buona preparazione dei capi. Separando i vestiti in base al colore (bianchi, chiari e scuri), e al tipo di tessuto. Per evitare che i colori si trasferiscano appunto sugli altri capi; o i materiali delicati, si rovinino.
La scelta del detersivo giusto è, inoltre, essenziale per preservarne la qualità. Motivo per cui, per i tessuti delicati è consigliabile adoperare un detergente specifico, e impostare una temperatura bassa. Per i capi molto sporchi, invece, meglio optare per un lavaggio a temperature più alte.
Innanzitutto, ricorda di non sovraccaricare mai la lavatrice, così da permettere ai capi di muoversi liberamente, e ottenere una pulizia appprondita. Non di meno, scegliere il programma adatto al tipo di tessuto, ti aiuterà a mantenerne la morbidezza e la durata.
Dopo il lavaggio, stendi subito i capi per evitare che si formino pieghe. E per i capi delicati, meglio evitare l’asciugatrice, e lasciarli asciugare all’aria. Per di più, stirare i capi ancora leggermente umidi, ti aiuterà a eliminare le pieghe più facilmente.
Preparazione al lavaggio
Per ottenere un buon risultato nel lavaggio, per esempio, dei maglioni di lana, è imprescindibile una corretta preparazione. Come il controllare le etichette, le quali danno informazioni essenziali sulle modalità di lavaggio consigliate dal produttore. Tratta le macchie ancor prima del lavaggio, così da evitare che divengano indelebili; e gira sempre il capo al rovescio, per proteggere le fibre dall’abrasione. L’uso di un detersivo specifico per la lana, per di più, aiuta a mantenere la morbidezza del tessuto. Oltre che il preparare una bacinella con acqua tiepida, evitando temperature elevate, non causerà restringimenti o danni alle fibre.
Il lavaggio manuale è comunque il metodo più sicuro, per i maglioni di lana. Pertanto, riempite una bacinella con acqua tiepida, aggiungete un detersivo delicato, e immergete il capo per circa 10-15 minuti. Evitate movimenti bruschi, premendo delicatamente il maglione nell’acqua; e dopo l’ammollo, sciacquate con acqua tiepida, per eliminare ogni residuo di detersivo. Non strizzate il capo, per evitare deformazioni, ma tamponatelo con un asciugamano, per rimuoverne l’acqua in eccesso.

Lavaggio in lavatrice
Se preferite, invece, usare la lavatrice, inserite il maglione in una rete per bucato, mediante cui proteggerlo dall’attrito. Utilizzate un programma specifico per la lana, e un detersivo delicato, evitando l’uso di ammorbidenti. Dopo il lavaggio, arrotolate il maglione in un asciugamano, per eliminare l’acqua in eccesso; e stendetelo su una superficie piana, modellandolo nella sua forma originale.
Dopo di che, evitate l’esposizione diretta al sole, o ad altre fonti di calore, per preservare la qualità del tessuto. Insomma, lavare i maglioni di lana richiede attenzione e delicatezza. Ma seguendo tutte le indicazioni su dette, con un’asciugatura corretta e delicata, i vostri maglioni resteranno morbidi e ben conservati, nel tempo.