PostePay, migliaia di utenti fregati | La nuova truffa ha prosciugato tutti i conti: sono rimasti senza 1€

Virus PostePay

Virus PostePay, ecco la truffa che sta girando (Canva) - SystemsCUE

Tutti coloro che hanno la PostePay dovrebbero prestare attenzione a una truffa che potrebbe fregarli: ecco cosa valutare con cautela

Sono davvero molti coloro che usano un metodo di pagamento virtuale. Ormai, i contanti stanno scomparendo sempre di più e pochissime persone li utilizzano nella vita di tutti i giorni.

Ci sono coloro che usano la carte prepagate o addirittura persone che hanno deciso di salvare le carte direttamente sul proprio smartphone, pagando al POS o in altri punti solo servendosi di questo dispositivo elettronico.

Non a caso, sono molti che utilizzano la PostePay, la carta fornita da Poste Italiane, una sicurezza quando si parla di metodi di pagamento all’avanguardia. Tuttavia, sembrerebbe che nell’ultimo periodo in tanti stiano avendo problemi con la PostePay a causa di una nuova truffa online. Proprio così, magari qualcuno è ignaro di questo problema eppure potrebbe cascare in un vortice dannoso.

Ma di quale truffa si tratta? E perché bisogna assolutamente tenere gli occhi aperti in determinate circostanze? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

PostePay, qual è la truffa che potrebbe prendere alcuni alla sprovvista

Magari alcuni si chiedono perché i malviventi e gli hacker prendono di mira proprio coloro che hanno una PostePay. La risposta è semplice ed è determinata da due fattori molto chiari. In primo luogo, la PostePay è un metodo di pagamento che in tanti hanno. Questo significa che molti potrebbero essere raggirati con una truffa ben orchestrata. Il secondo fattore riguarda l’età di coloro che hanno una PostePay. Spesso si tratta di persone anziane che non hanno molta dimestichezza con i metodi di pagamento virtuali e potrebbero essere raggirate perché ignorano i pericoli del web.

Ma qual è la truffa che sta girando e potrebbe cogliere alla sprovvista anche coloro che sono più attenti? A quanto pare, potrebbe esserci una campagna di Phishing. Questo significa che molti utenti potrebbero ricevere una mail che sembra provenire da PostePay ma che in realtà è inviata da hacker malintenzionati. Cliccando sul contenuto della mail c’è la possibilità che i criminali rubino account e password oltre ai soldi che si hanno sul conto. Dunque, è necessario mostrare la massima attenzione!

Phishing carta
Phishing, ecco perché prestare attenzione alla PostePay (Canva) – SystemsCUE

Cosa fare in caso di mail phishing?

In caso di mail phishing, bisognerebbe segnalarlo subito alle autorità competenti. Inoltre, è bene avvertire anche Poste Italiane del tentativo di frode effettuato da ignoti.

Non bisognerebbe mai cliccare sul link della mail che potrebbero contenere virus o altri contenuti spiacevoli. Mostrando la giusta attenzione, è possibile evitare di essere raggirati.