Poste Italiane, mega assunzione in tutta Italia | Contratto a tempo indeterminato e stipendi al top: ti sistemi per sempre

Mega assunzione in Poste Italiane (posteitaliane.it) - systemscue.it
Se vorresti lavorare in Poste Italiane, questa è l’occasione giusta. Quindi, leggi come inviare immediatamente la tua candidatura!
Per molti italiani, il posto fisso rappresenta un obiettivo fondamentale della vita lavorativa. Essendo visto come simbolo di stabilità economica e sicurezza per il futuro.
La tradizione italiana ha sempre, di fondo, valorizzato i lavori stabili e non saltuari: i quali garantiscano un reddito regolare, e la possibilità di pianificare la vita familiare e personale. Un modello, questo, che seppur in evoluzione, resta comunque un pilastro nella mentalità di tantissime persone.
Nonostante, infatti, la nascita di forme di lavoro più flessibili, come il freelance o il contratto a progetto, il posto fisso continua a esser una delle principali ambizioni lavorative. Specialmente, per quanto riguarda le generazioni più adulte.
Non a caso, per molti italiani ottenere un lavoro a tempo indeterminato, significa avere una certa rete di protezione, In particolar modo, all’interno di un contesto economico e sociale come l’attuale, in cui la sicurezza del lavoro è sempre più incerta.
Opportunità di lavoro in Poste Italiane
Per questo motivo (e come sempre fa), Poste Italiane ha aperto le candidature per la posizione di consulente finanziario, da ricercarsi in ben 64 città italiane. Offrendo, quindi, un’opportunità di lavoro in un settore in continua evoluzione. Le domande, potranno esser inviate fino al 9 marzo 2025; e i selezionati, parteciperanno a un corso di formazione, per poi entrare a far parte del team dedicato alla consulenza finanziaria. Assistendo, frattanto, i clienti nella gestione dei risparmi, e negli investimenti.
Le province interessate dall’offerta di lavoro, includono città in tutte le regioni italiane, da Alessandria, Vicenza, e così via. E i candidati selezionati, otterranno un contratto a tempo pieno, con un impegno di 36 ore settimanali su sei giorni lavorativi. Mentre la retribuzione, sarà determinata in base all’esperienza maturata, oltre che conforme al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) di Poste Italiane.

Requisiti per la Candidatura
Per candidarsi è necessario esser laureati o laureandi, preferibilmente in discipline economiche o giuridiche; e avere interesse per il settore della finanza, delle assicurazioni e degli investimenti. Per di più, son richieste ottime capacità relazionali, comunicative, e di orientamento ai risultati, con competenze preferibilmente legate alle normative Mi-fid II e Idd.
La candidatura, può esser inviata tramite il portale ufficiale di Poste Italiane; e dopo aver selezionato le province di interesse, i partecipanti dovranno obbligatoriamente completare il modulo online. In altre parole, quest’offerta si palesa come un’occasione imprescindibile, mediante cui intraprendere una carriera nel settore finanziario. Con cui si potrà, ovviamente, ottenere formazione e crescita professionale, garantite.