Passaporto, la fototessera deve essere volutamente brutta | I funzionari delle dogane ti spiegano perché

Ragazza mostra il passaporto (Depositphotos foto)

Ragazza mostra il passaporto (Depositphotos foto) - www.systemscue.it

I funzionari delle dogane spiegano perché non dovresti cercare di apparire al meglio nella fototessera del passaporto. 

Diciamolo chiaramente: nessuno ama la propria foto sul passaporto. Quei pochi secondi davanti all’obiettivo, la luce sparata in faccia, l’obbligo di non sorridere… risultato? Un’immagine che sembra più una foto segnaletica che un documento ufficiale. Ma, nonostante tutto, c’è sempre chi tenta di sembrare al meglio, aggiustando un po’ l’illuminazione, il trucco, o cercando l’angolazione giusta.

Con l’estate alle porte, la corsa al rinnovo del passaporto è iniziata. E indovina? Tantissime persone cercano di “abbellire” la loro fototessera. C’è chi si affida al trucco, chi al fotoritocco, o magari a qualche filtro discreto. Però, anche se può sembrare una buona idea, gli esperti avvertono: potrebbe ritorcertisi contro.

Su TikTok e altri social, i tutorial su come fare una foto passaporto decente si sprecano. L’idea è quella di evitare l’effetto “foto da criminale” e sembrare più presentabili. Ma attenzione: esagerare con il miglioramento può creare più grattacapi che altro. E no, non parliamo solo di estetica.

La fototessera non è lì per il nostro ego. Serve a identificarci, punto. E se l’immagine sul documento non corrisponde a come appari nella vita reale, potresti trovarti in situazioni scomode durante i controlli in aeroporto. Ma vediamo esattamente il perché.

Perché una fototessera troppo bella può creare problemi

Secondo chi ne sa di viaggi, migliorare troppo la foto del passaporto rischia di complicare, e parecchio, i controlli in dogana. Gemma Brown, responsabile prodotto di Travel Republic, ha spiegato che se la foto è troppo ritoccata o il look troppo “curato”, i sistemi automatici di riconoscimento facciale potrebbero non riconoscerti. “Se esageri con il trucco o i ritocchi, potresti rallentare tutto il processo di verifica in aeroporto,” ha detto.

In pratica, la foto del passaporto serve a mostrare chi sei davvero, non la versione “Instagram” di te stesso. Se arrivi in aeroporto struccato, spettinato o semplicemente con un look diverso rispetto alla foto super curata sul passaporto, i funzionari potrebbero avere dei dubbi. Beth Gould, una viaggiatrice che ha raccontato la sua esperienza su TikTok, ha spiegato come le macchine per il controllo automatico non riuscivano a riconoscerla. Alla fine ha dovuto passare per controlli manuali, allungando i tempi e aumentando lo stress. Ma quali sono le regole generali da seguire?

Passaporto (Depositphotos foto)
Passaporto (Depositphotos foto) – www.systemscue.it

Cosa dicono le regole ufficiali sulle fototessere

Le regole sui documenti sono piuttosto rigide. Negli Stati Uniti, per esempio, il Dipartimento di Stato richiede foto a colori, scattate su uno sfondo bianco o chiaro, con il viso ben visibile e senza ombre. Non sono ammessi ritocchi digitali, filtri o modifiche fatte con l’intelligenza artificiale.

Inoltre, niente occhiali o cappelli (a meno che non siano per motivi religiosi o medici). Se cambi leggermente aspetto – tipo ti fai crescere la barba o cambi colore di capelli – non serve rifare il passaporto. Però, se subisci cambiamenti importanti, come una chirurgia facciale o una transizione di genere, sarà necessario aggiornare la fototessera.