Occhio alle cinture di sicurezza: falle allacciare a tutti | La multa non la paghi tu, ma finisci dritto in carcere

Cinture di sicurezza, si potrebbe rischiare la prigione ora (Canva) -SystemsCUE
Le cinture di sicurezza sono essenziali per la protezione in auto e chi non le usa rischia grosso: ecco cosa è cambiato ora
Il nuovo Codice della Strada è attivo da qualche mese in Italia e i risultati si sentono. Decine di automobilisti si sono lamentati con le autorità e con chi di dovere perché alcune regole sembrano essere davvero troppo stringenti.
Certo, le normative che sono state proposte hanno uno scopo nobile: quello di ridurre gli incidenti mortali in strada. Ecco perché si è posta particolare attenzione sul non bere mentre si è alla guida e sull’uso del cellulare in auto.
Ora sembra che ci siano novità anche sulle cinture di sicurezza. Questi strumenti sono essenziali per la protezione in auto anche se alcuni hanno fastidi nell’indossarli correttamente. Eppure, ora chi non allaccia la cintura di sicurezza, anche se non è il guidatore di un’auto, rischia grosso.
In che senso? Quali potrebbero essere le conseguenze? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Cinture di sicurezza, i rischi che si corrono ora
Allacciare le cinture di sicurezza è sempre consigliato. Questi strumenti sono stati realizzati e introdotti con il preciso scopo di poter proteggere tutti coloro che sono nell’abitacolo. Questo riguarda non solo coloro che sono seduti nei sedili anteriori ma anche quelli che si trovano nei sedili posteriori. In caso di incidenti, contatti o sbandamenti, le persone che hanno la cintura di sicurezza possono evitare gravi complicazioni o infortuni.
Ma che dire se chi è seduto dietro in auto non mette la cintura? In caso di controllo delle autorità si potrebbe ricevere una multa molto salata. Ma chi paga in questo caso? Ebbene, il passeggero che non indossa la cintura di sicurezza è costretto a pagare una multa che può variare tra gli 80 e i 323 euro. Ma non solo. Secondo quanto riportato da automotorinews.it, in un caso del tribunale di Roma una donna è stata accusata di omicidio stradale perché un passeggero della sua auto è morto senza cintura. Insomma, per evitare tristi avvenimenti e conseguenze legali, è sempre bene far allacciare la cintura.

Cinture di sicurezza, come allacciarle?
Alcuni poi, pensano di fare i furbi allacciando la cintura di sicurezza dietro la schiena ed evitando di usarla correttamente. Nulla di più sbagliato! Anche in questo caso, se dovessero esserci controlli, si potrebbe rischiare la multa.
In ultima analisi, la cintura di sicurezza è un dispositivo per la protezione stradale: tutti in auto dovrebbero sempre indossarla senza fare tante storie.