NUOVO ISEE 2025, è boom di Bonus ottenuti | “Senza la decisione del Governo, saremmo stati fuori dai giochi”

Nuovo ISEE Boom Bonus decisione Governo

La decisione del Governo cambia l'ISEE - Systemscue.it (DepositPhoto)

Con il nuovo ISEE 2025 è boom di Bonus ottenuto. Il beneficio arriverà dopo l’ultima mossa del Governo: cambia tutto per i cittadini.

Con il termine ISEE si indica quello strumento fondamentale per fotografare la situazione economica di un nucleo familiare. Serve a stabilire chi ha diritto ad agevolazioni e prestazioni sociali, tenendo conto non solo del reddito, ma anche del patrimonio mobiliare, immobiliare e della composizione della famiglia.

Grazie a questo sarò possibile accedere non solo a bonus, ma anche a sconti su tasse universitarie, servizi per l’infanzia, prestazioni sanitarie agevolate e molte altre misure di sostegno. La richiesta di questo indicatore può avvenire attraverso la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Questa può essere presentata attraverso Caf, patronati e commercialisti. Il documento raccoglie informazioni dettagliate su redditi, case di proprietà, conti correnti e altri beni della famiglia, per poi essere elaborato dall’INPS, che restituisce il valore ISEE ufficiale. Ogni anno quindi occorre aggiornare il proprio ISEE.

Esistono diversi tipi di ISEE a secondo delle esigenze specifiche. Conoscere il proprio ISEE è diventato ormai indispensabile per pianificare al meglio l’accesso a numerosi bonus e servizi, specialmente in tempi di incertezza economica. Adesso però è cambiato anche questo indicatore, con l’ultima decisione del Governo che fa gioire gli italiani.

ISEE, cambia l’indicatore: così tutti accedono ai bonus

Negli ultimi tempi l’ISEE ha subito importanti cambiamenti, soprattutto con l’esclusione di libretti e titoli di Stato dal suo calcolo, un’operazione che ha modificato l’accesso a numerosi bonus per chi ha un indicatore inferiore ai 20mila euro. Tra le agevolazioni a disposizione ci sono il bonus sociale per le bollette, i contributi per l’asilo nido, il bonus psicologo, la Carta Dedicata a te e la Carta Acquisti.

Per ottenere il proprio ISEE è necessario compilare la DSU, ovvero la Dichiarazione Sostitutiva Unica, che può essere inviata direttamente all’INPS oppure attraverso il supporto di un Caf, fornendo tutta la documentazione necessaria. Ora con il cambiamento dell’ISEE è possibile scoprire quali bonus sono a disposizione dei cittadini.

Nuovo ISEE Boom Bonus decisione Governo
La decisione del Governo fa gioire milioni di italiani – Systemscue.it (DepositPhoto)

Cambia l’ISEE ed arrivano nuovi bonus, tutti dentro: le misure principali

Tra le principali misure a disposizione troviamo il bonus sociale che consente di ricevere sconti sulle bollette di luce, gas e acqua. L’accesso dipende dal valore dell’ISEE e dal numero di figli a carico, con soglie che possono arrivare fino a 20mila euro. C’è anche l’Assegno Unico per i figli, che prevede importi più elevati per chi ha un ISEE più basso, e l’assegno di maternità destinato alle madri disoccupate o casalinghe, erogato dai Comuni.

Anche gli amanti degli animali possono usufruire di una detrazione sulle spese veterinarie, mentre le famiglie con redditi più bassi possono accedere a sconti sull’acquisto di elettrodomestici efficienti. Per favorire l’attività sportiva e il benessere giovanile è stato introdotto il Bonus sport. Inoltre esistono anche misure come la Carta Dedicata a Te e la Carta Acquisti, che permettono di comprare beni di prima necessità o pagare utenze domestiche. Per scoprire i sussidi restanti quindi non vi resterà che consultare il sito dell’INPS.