Nuove classi energetiche 2025, quest’anno cambia tutto: i vecchi elettrodomestici sono tutti da rottamare

Classi energetiche elettrodomestici

Classi energetiche, ecco cosa cambia (DepositPhotos) - www.systemscue.it

Ci sono nuove classi energetiche 2025 da conoscere: ecco cosa è cambiato quest’anno e perché bisogna informarsi al riguardo

Sono molti coloro che ogni anno devono acquistare elettrodomestici nuovi. Questo perché i vecchi prodotti si rompono oppure diventano inaffidabili.

Ora però, sembra proprio che ci sia una novità per tutti con alcuni che necessariamente dovranno fare nuovi acquisti. Ma qual è la cosa che cambierà?

Le classi energetiche verranno rinnovate nel 2025. Non tutti conoscono questa novità e alcuni potrebbero rimanere sorpresi da questa cosa. Eppure, sembra proprio che ci sia un cambiamento in atto e che tutti debbano conoscere le info al riguardo.

Ecco quindi, una panoramica completa su quelle che sono le nuove classi energetiche e le regole che riguardano non solo gli elettrodomestici ma anche le case smart di ultima generazione.

Nuove classi energetiche 2025: ecco cosa cambia ora

Le classi energetiche sono un sistema utilizzato da tempo per far comprendere ai clienti qual è il livello di efficienza dell’elettrodomestico. Questo significa che i prodotti che hanno un’alta classificazione potrebbero funzionare meglio e consumare meno. Certo, i costi degli elettrodomestici con una classe energetica alta sono veramente alti. Tuttavia, potrebbe valere assolutamente la pena fare una spesa importante. Anzi, nel 2025 sembra essere quasi obbligatorio per alcuni.

Ma perché? Perché tutti gli elettrodomestici che hanno una classificazione pari a G spariranno dal mercato. Quelli che hanno una classificazione pari a F verranno a poco a poco rimossi dal mercato. Dunque, se si hanno elettrodomestici simili, potrebbe essere arrivato il momento di sostituirli. In questo modo, si potrebbero avere vantaggi sui consumi e sui costi di manutenzione. Inoltre, anche il livello di classificazione moderno, implementato quest’anno, cambierà.

Classi energetiche in casa
Classi energetiche elettrodomestici, ecco come cambiano ora per quelli in casa (DepositPhotos) – www.systemscue.it

La nuova classificazione da conoscere

C’è quindi un nuovo metodo di calcolo da conoscere per comprendere l’efficienza degli elettrodomestici. Per le lavatrici e le lavasciuga non si valuterà più solo il consumo per chilo ma anche quello per ogni ciclo di lavaggio. Dunque, gli elettrodomestici che potranno ottenere la classificazione A dovranno ottenere una riduzione dei consumi energetici del 10%. Anche le classi intermedie diventeranno più difficili da ottenere.

Per le lavastoviglie invece, non verrà solo considerato il consumo energetico ma anche il consumo di acqua. Dunque, le classi più alte potranno essere raggiunte solo se si soddisfano requisiti altamente stringenti. Attenzione anche al calcolo per frigoriferi e congelatori con i modelli combinati che non potranno più raggiungere le classi più alte, A e B. Con queste modifiche, si potranno fare acquisti consapevoli a partire dal momento del cambiamento, il 1 marzo 2025.