Microsoft si rifà completamente il look | La nuova funzionalità è ancora per pochi eletti: quando arriverà per tutti sarà rivoluzione

Grandi cambiamenti previsti per Microsoft (Canva-Microsoft foto) - www.systemscue.it
Microsoft pronta a stupire tutti i consumatori con una funzionalità incredibilmente innovativa. Ecco di cosa si tratta
Tra le eccellenze globali per quanto concerne l’ambito tecnologico, Microsoft detiene sicuramente un ruolo fondamentale. Fondata nel 1975 grazie al sodalizio da Bill Gates e Paul Allen, si occupa della progettazione di software, hardware e cloud computing.
Alcuni dei prodotti maggiormente diffusi e apprezzati dai consumatori, derivanti direttamente dal gruppo Microsoft sono Windows, che risulta essere il sistema operativo più utilizzato a livello globale, oltre che la console di gioco XBOX, principale rivale di PlayStation, solo per citarne alcuni.
Nel corso delle ultime stagioni, Microsoft ha dimostrato un particolare impegno anche nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, ormai inevitabilmente rappresentante il futuro della tecnologia.
Ingenti somme sono state investite da parte della multinazionale con sede a Redmond, nello Stato del Washington, che collaborando con OpenAI ha permesso l’implementazione della piattaforma ChatGPT.
Un cambio senza precedenti
Microsoft lo ha ufficialmente annunciato; la sua iconica schermata di autenticazione, esattamente come molte numerose piattaforme e applicazioni web correlate, subiranno un drastico rinnovamento. La prima fase di test si è concentrata, nel corso del mese di febbraio 2025, su Xbox, ma questo cambio in termini di grafica e di servizi, che andrà a toccare oltre un miliardo di utenti, verrà presto esteso anche ad ulteriori servizi, al fine di, come si legge in un comunicato, offrire un’esperienza maggiormente modernizzata e al passo con i tempi rispetto all’evoluzione del mondo dei design.
Robin Goldstein, di Microsoft, ha spiegato che questo mutamento si ricollega strettamente all’avanzamento che ha riguardato le tecnologie di autenticazione, oggi non più relegate esclusivamente alla password, con possibilità di accesso anche mediante le passkey. Il linguaggio di design di riferimento è rappresentato dal Fluent 2, su cui si basa l’innovativa interfaccia. Tra le novità accolte più favorevolmente dagli utenti c’è la possibilità di selezionare anche la modalità scura.

Un’esperienza rivoluzionata
Ma tralasciando l’aspetto puramente estetico, è naturale che questa modifica sia stata dettata dalla necessità di rendere l’intera esperienza maggiormente funzionale, semplificando le diverse opzioni di autenticazione, così come il login, anche in assenza della password, come abbiamo precedentemente affermato.
Le novità verranno implementate gradualmente nel corso dei mesi a seguire. Sappiamo che si è partiti con un’iniziale test relativo esclusivamente alla Xbox, che presto riguarderà anche le app web e successivamente anche i dispositivi Windows, ad eccezione degli account Microsoft Entra, che invece non saranno riguardati da modifiche drastice per quanto concerne l’autenticazione. In questo modo, la multinazionale sarà in grado di fornire ai propri clienti un’esperienza maggiormente improntata verso la sicurezza e la praticità.