Microsoft, dopo Copilot un'altra IA per gli utenti (DepositPhotos) - SystmesCUE
Microsoft sta lavorando per lanciare una nuova IA sul sistema operativo Windows 11: ecco la novità che tanti aspettano con ansia
Sono sempre maggiori i sistemi di intelligenza artificiale sviluppati dalle maggiori aziende del settore tecnologico. Queste società stanno implementando delle IA per riuscire ad agevolare l’esperienza per utenti e professionisti.
Microsoft, colosso della tecnologia e dell’informatica, ha pensato bene di sviluppare una seconda IA dopo Copilot. L’assistente virtuale lanciato qualche mese fa su tutti i dispositivi dell’azienda non è l’unica novità quando si parla di IA.
A quanto pare, la società statunitense starebbe pensando a un’intelligenza artificiale capace di correggere i problemi del suo sistema operativo più famoso e comune al momento: Windows 11.
Ma come funzionerebbe questa nuova intelligenza artificiale? Perché Microsoft ha intenzione di sviluppare tale IA? Ecco tutto quello che c’è da sapere sui piani dell’azienda.
Al momento non c’è ancora niente di sviluppato definitivamente. Tuttavia, a quanto pare Microsoft ha depositato un brevetto per un sistema di intelligenza artificiale che permette di rilevare e correggere errori nei vari software. Il sistema, secondo alcuni, potrebbe essere integrato al più presto in Windows 11, venendo aggiunto in modo automatico all’interno del software utilizzato comunemente da centinaia di persone in ogni parte del mondo.
Secondo quanto riportato dal sito Wccftech, con alcuni dettagli presi direttamente dal brevetto ufficiale, la nuova IA potrebbe aiutare gli sviluppatori ad analizzare il codice e spiegare il motivo di un crash improvviso o di un errore, a fornire soluzioni dettagliate per la risoluzione di un problema o addirittura, in alcuni casi, a correggere gli errori e fornire codice aggiornato. L’IA potrebbe anche arrivare a generare delle “pull request” per facilitare ulteriormente il lavoro degli sviluppatori.
A quanto pare, nel brevetto ufficiale è stato mostrato anche un esempio pratico del lavoro della nuova IA. L’intelligenza artificiale riesce a decifrare un programma scritto in C#, ne analizza i problemi, propone soluzioni e comprende la causa. Inoltre, l’IA è in grado anche di fornire una versione aggiornata del codice. Insomma, potrebbe trattarsi di una vera e propria rivoluzione per tutti i dispositivi che sfruttano Windows 11.
Tuttavia, bisognerà aspettare ancora un po’ prima di vederla integrata nel sistema operativo. Nel frattempo, Microsoft vorrebbe proporre un’altra novità agli appassionati: un aggiornamento di Copilot. L’idea è quella di trasformare l’IA in una sorta di piattaforma multiutente nella quale tutti possono collaborare. Si tratta di un aggiornamento interessante in teoria, ma bisognerà vedere anche in questo caso come verrà tradotta l’idea in modo pratico.