Manutenzione auto, questa semplicissima operazione ti fa risparmiare più di 100€ dal meccanico | La maggioranza dei conducenti non sa come farla

Manutenzione auto

Manutenzione auto (DepositPhotos) - www.systemscue.it

Una tecnica semplicissima che ti permette di risparmiare tantissimi soldi sulla manutenzione della tua auto.

La manutenzione dell’auto è un aspetto fondamentale per garantire il buon funzionamento del veicolo e prolungarne la durata. Ogni automobilista dovrebbe essere consapevole dell’importanza di mantenere la propria auto in buone condizioni, non solo per la sicurezza, ma anche per evitare costi imprevisti e danni più gravi.

Iniziamo con il concetto di manutenzione ordinaria. Questo tipo di manutenzione comprende tutte quelle attività periodiche necessarie per mantenere l’auto funzionante nel tempo. Tra queste, le più comuni sono il cambio dell’olio e del filtro, il controllo dei livelli di liquidi come il refrigerante e il liquido dei freni, e la verifica della pressione e dell’usura dei pneumatici.

È anche essenziale monitorare le candele e i filtri dell’aria, che se trascurati possono compromettere il rendimento del motore e aumentare il consumo di carburante. Un altro aspetto importante riguarda la manutenzione straordinaria, che si riferisce agli interventi necessari quando un componente si rompe o si usura più del previsto.

In questi casi, è importante individuare tempestivamente il problema per evitare danni più gravi al veicolo. Un esempio tipico di manutenzione straordinaria è la sostituzione della frizione o delle pastiglie dei freni, elementi essenziali per la sicurezza del conducente e degli altri utenti della strada.

Manutenzione regolare

Una manutenzione regolare può contribuire a ridurre l’impatto ambientale. Ad esempio, un motore ben curato emette meno sostanze inquinanti rispetto a uno trascurato, e un’auto che consuma meno carburante non solo fa risparmiare denaro, ma riduce anche la propria impronta ecologica.

Per questo motivo, è consigliabile seguire sempre le indicazioni del costruttore, che fornisce un piano di manutenzione con scadenze precise da rispettare. Ogni auto ha esigenze diverse in base al modello, all’anno di produzione e al tipo di utilizzo che ne viene fatto, quindi è fondamentale seguire il programma personalizzato.

Fari di un auto
Fari di un auto (DepositPhotos) – www.systemscue.it

Risparmia sulla manutenzione

Un recente studio condotto da eBay nel Regno Unito ha rivelato che una larga parte degli automobilisti non si occupa del semplice ma essenziale compito di cambiare le lampadine dei fari. Più di due terzi degli intervistati (67%) ha ammesso di non aver mai effettuato questa operazione, e il 17% ha dichiarato di non controllare mai se le luci del veicolo funzionano correttamente.

La situazione è preoccupante, soprattutto con l’avvicinarsi dei mesi invernali, con meno ore di luce e percorsi più bui. In paesi come la Spagna, la Direzione Generale di Tráfico sottolinea l’importanza della corretta manutenzione delle luci, in quanto le sanzioni per il mancato funzionamento delle stesse possono arrivare a 200 euro.