J.A.R.V.I.S

Macron punta sull’IA: 109 miliardi di investimenti per rendere la Francia leader del settore

Il Presidente francese in un’intervista ha dichiarato di avere grandi progetti per il futuro dell’IA in Francia e in Europa

È iniziata la corsa all’oro del 21esimo secolo, vale a dire la ricerca della miglior IA da sfruttare nel mondo. Da una parte gli Stati Uniti hanno OpenAI, Google e Microsoft, dall’altra la Cina risponde con Qwen, DeepSeek e l’IA sviluppata da ByteDance, la società che possiede TikTok.

In mezzo tra questi due fuochi, geograficamente e metaforicamente, si trova l’Europa, che sembra essere un passo indietro rispetto alle summenzionate potenze politiche.

In effetti, l’Europa sembra non avere mezzi e infrastrutture per sviluppare un’IA che possa competere con le altre: mancano soprattutto i data center, i grandi magazzini che servono per ospitare centinaia di server e immagazzinare dati, permettendo alle intelligenze artificiali di funzionare correttamente. Ma le cose potrebbero cambiare presto.

Emmanuel Macron, Presidente della Francia, ha deciso di voler aprire le porta all’IA europea e francese, investendo circa 109 miliardi di euro. Ecco quali sono i suoi obiettivi.

Macron e gli investimenti per le IA: le sue idee per il futuro della Francia

Macron, nel corso di un’intervista a France 2 realizzata per annunciare il Summit sull’intelligenza artificiale di Parigi, ha annunciato che i 109 miliardi di euro verranno investiti “nei prossimi anni” in progetti che riguardano l’IA. In particolare, gli investimenti si concentrerebbero nella realizzazione di infrastrutture utili per lo sviluppo di un’IA francese ed europea. Macron ha annunciato che il Governo transalpino ha già individuato ben 35 siti nei quali costruire data center e non solo.

Il primo progetto che dovrebbe completarsi per Macron è quello di un nuovo data center a Cambrai nel nord della Francia. Per realizzarlo, il fondo d’investimento canadese Brookfield ha dichiarato di voler aggiungere fondi per un totale di 20 miliardi di euro. Il Presidente francese nel corso dell’intervista ha anche invitato gli spettatori a scaricare e provare Le Chat, un software di intelligenza artificiale molto simile a ChatGPT ma sviluppato dall’azienda startup transalpina Mistral.

IA, ecco le tante app disponibili e la mossa della Francia di Macron (DepositPhotos) – SystemsCUE

Gli usi utili dell’IA

Incredibilmente, il Presidente ha parlato anche di come l’IA sia divertente e possa creare video incredibili o “meme” per aumentare la goliardia sul web. Ritornando serio, ha detto che l’IA ha un potenziale incredibile e potrebbe davvero essere una soluzione per far avanzare settori delicati come quello medico e quello tecnologico.

Inoltre, il Presidente ha annunciato che l’innovazione porterebbe nuovi posti di lavoro nel paese e spera che almeno 100mila risorse che sappiano lavorare con l’IA siano formate nei prossimi anni. Insomma, la Francia ha serie intenzioni per entrare nella corsa alla migliore IA, chissà se l’Italia seguirà il suo esempio o rimarrà a guardare.

Published by
Claudio Vittozzi