Lo smartphone ti provoca una mazzata in bolletta e la colpa è solo tua | Quando lo metti in carica stai attento a questi segnali: risparmi un mare di soldi

Smartphone carico (Depositphotos foto)

Smartphone carico (Depositphotos foto) - www.systemscue.it

Lo smartphone ti pesa in bolletta, e non è colpa dell’energia… ma di come lo usi: fai così e vedrai un netto risparmio. 

Negli ultimi tempi, parlare di bollette è diventato quasi un tabù. Si sa che ogni volta che arriva quella fatidica busta (o notifica via app, dai) c’è sempre un piccolo brivido. Le cifre sono salite alle stelle e non sembra esserci tregua.

Ma – e qui viene il bello – a volte il problema non è solo esterno. No, non parlo di aumenti o tariffe assurde. Intendo dire che, inconsapevolmente, potremmo essere noi a peggiorare le cose. Pensiamo sempre ai grandi elettrodomestici come i colpevoli principali. Frigorifero, lavatrice, forno… certo, loro ci mettono del loro.

Ma quello che spesso sfugge è che anche i dispositivi piccoli, quelli che usiamo ogni giorno (sì, tipo lo smartphone), possono diventare veri e propri assetati di corrente. Solo che non ce ne rendiamo conto perché sembrano così… innocenti.

Il punto è che abbiamo automatizzato talmente tanto certe azioni quotidiane che non ci accorgiamo dei piccoli sprechi. E invece, certe abitudini, messe tutte insieme, fanno una bella differenza a fine mese.

Piccoli errori, grandi sprechi

Allora, secondo quanto riportato da ot11ot2.it, c’è un comportamento molto comune – e apparentemente innocuo – che finisce per farci buttare via soldi (e corrente). Parlo del tenere il caricabatterie attaccato alla presa anche quando non è in uso. Sì, anche così continua a consumare. È quello che viene chiamato “consumo fantasma”, ed è più reale di quanto pensi.

Un’altra cosa importante è il modo in cui ricarichiamo il telefono. Lasciarlo sempre attaccato anche dopo che ha raggiunto il 100% è inutile. Anzi, è dannoso. Dicono che l’ideale sia tenerlo tra il 20% e l’80%. In questo modo la batteria dura di più e consuma meno quando si ricarica. Ok, non è comodissimo, ma funziona. E non finisce qui.

Smartphone in carica (Pixabay foto)
Smartphone in carica (Pixabay foto) – www.systemscue.it

Occhio a come e quando lo usi

E poi c’è quella brutta abitudine (che abbiamo un po’ tutti) di usare il cellulare mentre è in carica. Specialmente se ci giochi o guardi video su YouTube. Ecco, lì stai praticamente raddoppiando lo sforzo del telefono e, ovviamente, anche il consumo. Il calore aumenta, la batteria si stressa, e tu paghi di più.

Un trucco in più? Togli la cover quando lo metti in carica. Può sembrare una sciocchezza, ma aiuta a farlo scaldare meno. E infine – cosa che anch’io ho cominciato a fare solo da poco – stacca il caricabatterie quando hai finito. Anche se non sembra, continua a ciucciare energia. E alla fine, si sente.