Lavatrice, questo è l’unico pulsante che ti consente di risparmiare sul serio | Una volta che lo premi le bollette caleranno di 432,58€

Un tasto che può salvarti decisamente la vita e il portafogli

Come risparmiare con la lavatrice (Canva) - systemscue.it

Se sei stanco di pagare bollette delle luce astronomiche, in merito alla lavatrice, dovresti far caso a un piccolo particolare.

Quando si tratta di elettrodomestici, uno degli aspetti più sottovalutati è la gestione degli scarichi di corrente. Un problema il quale può, appunto, influire non solo sulle prestazioni degli apparecchi, ma anche sulla sicurezza della tua casa.

Difatti, quelli che vengono utilizzati quotidianamente, come frigoriferi, lavatrici e forni, son particolarmente vulnerabili a sovraccarichi di corrente. Così che la protezione da questi picchi sia quindi fondamentale, per evitare danni.

Un altro aspetto da considerare è l’importanza di utilizzare prese multiple di qualità. Ecco perché acquistare dispositivi certificati è essenziale, per evitare il rischio di cortocircuiti o di sovratensioni che potrebbero danneggiare gli elettrodomestici; o peggio, causare incendi.

Infine, è importante esser consapevoli della necessità di un’adeguata manutenzione, e di una corretta installazione degli elettrodomestici. Motivo per cui, controllare periodicamente le condizioni dei cavi e delle prese, può prevenire incidenti, e garantire un uso sicuro e duraturo.

Ottimizzare l’uso della lavatrice

In un periodo in cui le bollette continuano ad aumentare, prestare attenzione all’uso degli elettrodomestici diventa cruciale. Tuttavia, un errore comune che molti fanno riguarda proprio il ciclo di lavaggio della lavatrice, il quale può infatti aumentare notevolmente i costi annuali. Non a caso, studi recenti dimostrano che un uso errato della lavatrice, può costarti fino a 392 euro in più all’anno.

La gestione dei consumi energetici, passa anche attraverso la scelta delle fasce orarie giuste. Quindi, se il tuo contratto prevede tariffe bi-orarie o tri-orarie, approfitta delle fasce orarie più economiche, che di solito vanno sempre dalle 19:00 alle 23:00, e dalle 23:00 alle 07:00. Dal momento che, programmare il lavaggio della lavatrice in questi orari, può contribuire a ridurre notevolmente la spesa.

Imposta sempre la giusta temperatura, al giusto orario
Le giuste temperature per il lavaggio (Canva) – systemscue.it

Temperature di lavaggio

In termini invece di temperatura, molti pensano che lavare a temperature più basse comporti sempre un risparmio energetico, ma non è così. Invero, un ciclo a 40 gradi può consumare fino a 6 kWh in più, rispetto a uno a 60 gradi (soprattutto con modelli meno recenti). Poiché le lavatrici moderne di classe A+++ o A++, son progettate per esser più efficienti anche a temperature più alte, garantendo appunto un buon risultato senza sprechi.

Per mantenere la lavatrice efficiente, in ogni caso è essenziale una manutenzione regolare: come pulire il filtro, controllare le guarnizioni delle porte, e fare lavaggi di manutenzione periodici, così da prolungare la vita dell’apparecchio, e ridurre i consumi energetici. Inoltre, lavare a pieno carico e usare programmi ecologici, son procedimenti altrettanto importanti, proprio per ottimizzare l’uso dell’acqua e dell’energia.