Lavatrice, non è vero che non conta nulla | È questo il pulsante da premere per abbassare le bollette: metti un mare di soldi da parte

Ecco come far funzionare correttamente la lavatrice

L'uso corretto della lavatrice (Canva) - systemscue.it

Per far funzionare, al meglio, la lavatrice, devi seguire delle istruzioni ben precise. Solo così, unirai l’utile al dilettevole.

Utilizzare una lavanderia in modo corretto è essenziale, per ottenere capi puliti e ben curati. Che si tratti, poi, di una lavanderia a gettoni, o di un servizio di lavaggio professionale, essendo dunque importante conoscere le procedure di base, per ottenere i migliori risultati, e proteggere i tessuti.

Prima di iniziare, separa i capi in base al colore e al tipo di tessuto. Con gli indumenti bianchi che devono esser lavati separatamente da quelli colorati, per evitare scolorimenti. Essendo utile anche controllare sempre le etichette, per seguire le istruzioni corrette.

L’uso di detersivi e ammorbidenti è altrettanto importante. Motivo per cui, si consiglia di non eccedere nelle dosi, per evitare residui sui vestiti. Inoltre, selezionare il programma di lavaggio adatto al tipo di tessuto, aiuta a preservare la qualità degli indumenti.

Infine, presta attenzione all’asciugatura. Perché se si utilizza un’asciugatrice, bisogna impostare la temperatura giusta per evitare restringimenti, o danni ai tessuti. O in alternativa, stendere i capi all’aria aperta, così da lasciarli asciugare naturalmente.

La giusta temperatura di lavaggio

La scelta della temperatura di lavaggio, invece, è più complessa di quanto sembri. Poiché molti pensano che lavare a temperature elevate, garantisca una pulizia migliore, ma non è sempre così. Pertanto, trovare l’equilibrio giusto tra efficacia e risparmio energetico, può rivelarsi essenziale per ottenere un bucato impeccabile, senza danneggiare i tessuti, contenendo i consumi. Poiché conoscere le diverse opzioni disponibili, aiuta a fare la scelta più adatta per ogni tipo di capo.

Le temperature di lavaggio più comuni, sono 20 °C, 30 °C, 40 °C e 60 °C, ognuna con benefici specifici. Lavare a 20°C è una scelta sì sostenibile (economicamente parlando), ma adatta solo per capi poco sporchi. Mentre i lavaggi a 40°C, son ideali per capi d’uso quotidiano. A 60°C, se si vuol una maggiore igiene, perfetta per asciugamani e lenzuola, in grado di eliminare batteri e allergeni.

Che detergente utilizzare, per la miglior pulizia?
Il detersivo giusto per la lavatrice (Canva) – systemscue.it

L’importanza del detersivo giusto

I detersivi moderni, son formulati per esser efficaci anche a basse temperature. E utilizzare la giusta quantità di prodotto, scegliendo un detersivo di qualità, aiuta a mantenere i capi freschi e puliti. Essendo importante, nel frattempo, evitare l’eccesso di detersivo, il quale può lasciare residui sui vestiti, e danneggiare i tessuti nel tempo.

Per ottenere risultati ottimali è, dunque, indispensabile combinare una temperatura di lavaggio adeguata, con un ciclo di lavaggio appropriato. Un lavaggio a bassa temperatura, aiuta a risparmiare energia, e a proteggere i tessuti; mentre per esigenze di igiene più profonda, meglio alzare la temperatura. Così da trovare il giusto equilibrio, e avere capi puliti e ben curati, senza sprechi di energia.