Lavatrice, devi farlo assolutamente una volta al mese | Basta 1 minuto per il bucato perfetto e dire addio a bollette alte e manutenzione costosa

Dovrai fare una volta al mese questo alla tua lavatrice - Systemscue.it (DepositPhoto)
Se vuoi ottenere il massimo dalla tua lavatrice dovrai farlo assolutamente una volta al mese. Basta poco: il trucco per il bucato perfetto.
Fare la lavatrice è un’attività fondamentale per mantenere l’igiene personale e quella degli ambienti in cui viviamo. I vestiti, la biancheria da letto e gli asciugamani entrano quotidianamente in contatto con batteri, sudore, polvere e altre impurità invisibili. Senza un lavaggio regolare, questi capi possono diventare un terreno fertile per germi e cattivi odori.
Le conseguenze sono negative non solo per l’igiene, ma anche per la salute della pelle e delle vie respiratorie. Inoltre lavare i tessuti con regolarità contribuisce a preservarne la qualità e la durata nel tempo. Macchie, sudore e agenti esterni possono infatti danneggiare le fibre dei tessuti, rendendoli ruvidi, scoloriti o maleodoranti.
Una cura attenta, che passa attraverso lavaggi appropriati e a temperature adatte ai diversi materiali, aiuta a mantenere i capi belli, morbidi e resistenti, permettendo di risparmiare denaro evitando sostituzioni troppo frequenti. Dal punto di vista pratico, una lavatrice ben organizzata migliora anche la gestione della casa.
Accumulare troppi vestiti sporchi può creare disordine e stress, mentre una routine regolare di lavaggio facilita il mantenimento di un ambiente pulito e ordinato. Inoltre, lavare i capi in modo costante permette di avere sempre a disposizione indumenti freschi e pronti per ogni occasione, senza emergenze dell’ultimo minuto. Ora però dovrete fare attenzione a questa operazione da compiere una volta al mese.
Lavatrice, fallo una volta al mese: torna come nuovo
Spesso ci si concentra sulla pulizia esterna della lavatrice, trascurando una delle sue parti più critiche: il cassetto del detersivo. Con il tempo, infatti, i residui di sapone, ammorbidente e calcare tendono ad accumularsi in questo spazio nascosto, trasformandolo in un vero e proprio ricettacolo di muffe e cattivi odori.
Secondo quanto riportato da studi condotti da Siemens ed Electrolux, questi depositi non solo ostacolano il corretto passaggio dei detergenti, ma compromettono anche l’efficacia del lavaggio, lasciando i capi sporchi e maleodoranti. Una manutenzione regolare del contenitore per il detersivo diventa quindi fondamentale non solo per la qualità del bucato, ma anche per preservare la salute e la longevità della lavatrice stessa.

Pulisci questa parte della lavatrice, è davvero fondamentale: ne va della pulizia dei tuoi panni
L’accumulo di residui nel cassetto avviene in modo subdolo. Ad ogni lavaggio particelle di detersivo, ammorbidente e sporco dei capi si depositano sulle pareti e nelle fessure, soprattutto se si utilizzano cicli brevi o temperature basse. Una semplice pulizia mensile del cassetto può davvero fare la differenza.
Immergere il contenitore in acqua calda con acido citrico, strofinare con uno spazzolino le zone più difficili e risciacquare accuratamente aiuta a mantenere il flusso dei detersivi libero e costante. Oltre a migliorare immediatamente la qualità dei lavaggi, questa pratica riduce il rischio di guasti costosi legati all’otturazione dei condotti. I produttori consigliano inoltre, dopo ogni pulizia approfondita, di eseguire un ciclo a vuoto ad alta temperatura, per garantire l’igienizzazione anche delle parti interne non raggiungibili manualmente.