Il Governo ti mette i soldi sulla carta | Per ogni figlio nato quest’anno, ti da un botto di soldi: 1200€ sin da subito

Una carta apposita per ogni figlio nato nel 2025

Soldi in carta dal governo (Freepik) - www.systemscue.it

Nel 2025, son previsti numerosi bonus, per sostenere le famiglie che vogliono avere figli. Come la Carta Nuovi Nati 2025.

In Italia, l’avere figli è un tema di grande rilevanza sociale ed economica. Poiché, la demografia del Paese, sta vivendo un sostanziale invecchiamento della popolazione, con un numero crescente di anziani, rispetto ai giovani.

Avere, dunque, dei figli, è fondamentale, per poter garantire la sostenibilità della forza lavoro, e il benessere delle generazioni future. Sebbene, in un contesto di crescente incertezza economica, molte famiglie siano disincentivate a far crescere i propri nuclei.

Eppure, avere figli non è solo un atto di responsabilità sociale, ma anche un valore culturale, che arricchisce la società. I bambini rappresentano il futuro, e son essenziali per mantenere vive le tradizioni, la cultura, e le istituzioni.

Certo è, che un adeguato supporto alle famiglie, come politiche di welfare e incentivi, favorirebbero un aumento del tasso di natalità, e la crescita di un Paese più equilibrato. Come farà, sicuramente, il bonus una-tantum, che si può ottenere per ogni figlio nato quest’anno.

Un ottimo incentivo

La Carta Nuovi Nati 2025 è un’importante iniziativa, mediante cui supportare le famiglie con neonati. Offrendo un bonus straordinario di 1.200 euro, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Nello specifico, il contributo è pensato per aiutare i genitori, a far fronte alle spese dei primi anni di vita del bambino; e, non di meno, per contrastare il calo demografico, in Italia. Un beneficio destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 40 mila euro, e che viene erogato sotto forma di una carta prepagata, utile per l’acquisto di beni essenziali per l’infanzia.

Il bonus di 1.200 euro è disponibile, per cittadini italiani e dell’Unione Europea; nonché, per i titolari di permesso di soggiorno UE (per lungo periodo), purché residenti in Italia. La domanda, può esser presentata tramite il portale INPS, utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS; oppure, con l’assistenza di CAF convenzionati. Una volta approvata, la carta vien inviata al domicilio in questione, o sarà disponibile, per il ritiro, presso gli uffici postali.

Ecco il bonus una-tantum, per ogni figlio nato nel 2025
Soldi per ogni figlio nato quest’anno (Canva) – www.financecue.it

Ove adoperarla

La carta, può essere utilizzata solo in negozi convenzionati, sia fisici che online, per comperare prodotti per il benessere del bambino – come alimenti, pannolini, igiene e abbigliamento. La validità della carta, dura fino al compimento del terzo anno d’età del bambino, o fino alla data d’ingresso in famiglia, nel caso di adozione o affido.

Una misura, questa, che fa parte di un pacchetto di incentivi del Governo, attraverso cui supportare la natalità, e contrastare il calo delle nascite, in Italia. Che, per esempio, nel 2023, è stato piuttosto inferiore alla media. Pertanto, la Carta Nuovi Nati, si inserisce fra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2025. Insieme ad altri, come quello per l’asilo nido, e l’aumento delle detrazioni fiscali, per le famiglie numerose.