Il forno a microonde nasconde dei rischi assurdi | Questo non va mai messo dentro: è una questione di sopravvivenza

Non mettere questo nel microonde (Pixabay foto) - www.systemscue.it
Dentro il microonde non tutto è sicuro: questi elementi possono diventare un problema, ecco quello che devi fare.
Il microonde ormai è un compagno fisso in cucina. C’è in quasi tutte le case e lo usiamo così tanto che ormai non ci facciamo più nemmeno caso. Serve per tutto: scongelare, cuocere, riscaldare. E lo fa in tempi record, che è poi il motivo per cui ci piace così tanto.
La mattina, per esempio, mentre cerchiamo di prepararci al volo e siamo già in ritardo di dieci minuti, ecco che scatta il riflesso automatico. Fa tutto lui. Due minuti e via, si parte. È diventato quasi un gesto meccanico, una specie di routine senza pensieri.
Anche di sera, quando si torna a casa e tutto quello che si desidera è un momento di relax – magari con qualche biscotto e una bevanda calda – chi ha voglia di accendere il fornello? Si infila tutto nel microonde ed è fatta. È comodo, veloce, funziona. O almeno… così sembra.
Perché dietro questo piccolo gesto così normale si nasconde una cosa che in pochi conoscono. E che potrebbe, in realtà, trasformarsi in qualcosa di parecchio rischioso. Non è per fare allarmismo, ma certe cose andrebbero davvero sapute.
Quando la comodità può diventare un rischio
Come riporta salussolanews.it, scaldare il latte o il caffè nel microonde non è affatto così innocuo come pensiamo. Anzi, può essere pericoloso. Il problema è che questi liquidi, una volta scaldati, possono raggiungere la temperatura di ebollizione senza fare bolle.
Cioè sembrano caldi, ma tranquilli. Poi basta toccarli… e boom! Succede quello che si chiama “ebollizione ritardata”, ed è tutt’altro che uno scherzo. Il liquido può esplodere all’improvviso, spruzzando ovunque e provocando anche ustioni serie. Ma fortunatamente esiste un trucchetto geniale che può scongiurare questi pericoli.

Il trucco fantastico
Alcuni marchi di microonde lo scrivono pure nel manuale, ma chi li legge mai quei libretti? C’è però un trucco semplice che può evitare tutto questo: mettere un cucchiaino dentro la tazza mentre si scalda. Aiuta a disperdere il calore e previene il rischio.
Deve essere messo bene però – attenzione – non deve toccare le pareti o il “soffitto” del microonde. Ah, e sì, anche se è di metallo si può mettere, basta che sia immerso nel liquido. Detto così sembra strano, ma funziona davvero. Come si suol dire, è sempre meglio prevenire che curare un potenziale disastro, soprattutto quando si parla di sicurezza.