Google Maps, ti beccano dovunque tu sia | In un sol colpo riescono a trovare anche il tuo numero di telefono

Google Maps donna spaventata

Google Maps, attenzione a una specifica impostazione (Canva) - SystemsCUE

Google Maps è un’app molto utile ma potrebbe nascondere un pericolo ecco qual è e a cosa prestare attenzione

Chiunque deve raggiungere una meta, in qualsiasi parte del mondo, da adesso può farlo molto semplicemente. Una volta si acquistavano dei costosi navigatori satellitari che permettevano di avere sempre le indicazioni in merito alla località da raggiungere risparmiando su lunghezza, carburante e pedaggio.

Tuttavia, oggi tutti possono farlo semplicemente usando il proprio telefono. Google Maps è l’applicazione per eccellenza che permette di fare ciò: un navigatore sempre a portata di mano. Oltre a poter essere usato in auto, Maps permette di avere anche indicazioni sui percorsi con i mezzi e a piedi.

Non solo, l’app può essere usata anche su percorsi che già si conoscono: infatti, permette di monitorare il traffico in tempo reale e l’eventuale presenza di incidenti o autovelox sulla strada. Insomma, chiunque nella vita di tutti i giorni non può fare a meno di Google Maps.

Eppure, in realtà Google Maps potrebbe nascondere un serio pericolo. Di cosa si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, analizzando un contro che non tutti sanno di tale applicazione.

Google Maps, ecco come evitare di farsi fregare dall’app

Nel corso del tempo Google Maps si è aggiornata sempre di più, mostrando di volta in volta nuove impostazioni. Oltre alle tante funzionalità aggiunte, come quella di ascoltare musica direttamente in app collegando un servizio streaming al navigatore, l’applicazione ha dovuto prendere provvedimenti anche in termini di privacy. Difatti, ci sono state determinate modifiche che ha dovuto apportare, dando all’utente la possibilità di scegliere se attivare o meno alcune funzioni.

Una di queste dovrebbe sempre essere disattivata o quantomeno quando l’app non è in esecuzione si dovrebbe disattivare. Di quale si tratta? Dell’impostazione di condivisione della posizione. Se questa funzione dovesse essere attivata, chiunque potrebbe riconoscere la posizione in tempo reale e potrebbero esserci gravi conseguenze.

Google Maps posizione
Google Maps, ecco qual è la funzione da eliminare (Canva) – SystemsCUE

I rischi che si potrebbero correre

Con la condivisione della posizione di Google Maps sempre attivata, alcuni malintenzionati potrebbero conoscere la posizione precisa e pensare a furti o rapine ai propri cari. Insomma, bisogna prestare attenzione, perché si potrebbe invitare gli altri a violare volontariamente la propria privacy.

In ultima analisi, è bene controllare che la condivisione della posizione di Google Maps sia disattivata e magari verificare anche che familiari e amici non abbiano attivato per sbaglio tale impostazione, così da dormire sonni tranquilli.