It's not a bug, it's a feature

Google investe nella sicurezza informatica: Wiz acquisita per 32 miliardi di dollari

Google sta cercando di investire in sicurezza informatica e ha acquistato Wiz per la somma di 32 miliardi di dollari

Hacker e malintenzionati sono ormai una costante. Tutti coloro che navigano sul web sanno che potrebbero imbattersi in pericoli in un momento dopo l’altro. D’altronde, non sono pochi coloro che ogni giorno ricevono telefonate scam, messaggi sospetti o tentativi di phishing.

Le persone stanno via via perdendo la fiducia nelle grandi aziende perché non è affatto facile ormai distinguere i messaggi reali dai tentativi di truffa. Ecco perché Google ha deciso di fare un investimento importante in questa direzione.

Infatti, “Big G” ha deciso di acquistare Wiz, leader nel settore della sicurezza informatica. A quanto pare la società di cybersecurity non ha potuto fare a meno di accettare l’offerta di Google pari a 32 miliardi di dollari.

Ma perché Google ha fatto quest’acquisto? Quali sono le conseguenze e i risvolti ora per la società? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Google ha acquistato Wiz, i dettagli dell’offerta

Google ha deciso di fare a Wiz un’offerta che non poteva rifiutare. Il leader del settore tecnologico ha offerto alla società specializzata in sicurezza informatica ben 32 miliardi di dollari, una somma equivalente a 29 miliardi di euro. Insomma, Google è stato disposto a fare follie pur di acquistare Wiz e avere il controllo su questa società. L’anno scorso Google già ci aveva provato, ma l’offerta da 23 miliardi di dollari era stata rispedita al mittente.

Ora, visto che Google è arrivato a una cifra spaventosa, i dirigenti non hanno potuto dire di no. Wiz è considerata una società top nel proprio settore. Non a caso, collaborava finora con altre multinazionali molto famose, offrendo servizi basati sul cloud ad Amazon e Microsoft. Dopo l’acquisizione di Google, bisognerà vedere quale saranno gli sviluppi di quest’azienda e se Google vorrà offrire i servizi Wiz anche a principali competitor.

Google, c’è una strategia precisa dietro l’acquisto di un’azienda come Wiz (DepositPhotos) – SystemsCUE

Le conseguenze di tale acquisizione

A questo punto qualcuno potrebbe chiedersi perché Google è stato disposto a spendere una cifra enorme pur di mettere le mani su Wiz. L’azienda di origini israeliane è nata nel 2020 e in poco tempo si è imposta come una tra le migliori in settori come cloud e sicurezza informatica. Finora Google non eccelleva in questi campi, sembrando un passo indietro rispetto ai competitor già citati come Amazon e Microsoft.

Difatti, queste ultime aziende hanno grandi prodotti quando si parla di cloud come AWS e Microsoft Azure. Ora Google, acquisendo Wiz, potrà diventare competitivo anche in questo ramo e magari provare a rubare clienti e guadagni alla concorrenza.

Published by
Claudio Vittozzi