Google, gli utenti Android ora hanno paura | Questo simbolo sta apparendo a tutti: impressonante quello che è in grado di fare

Cosa sta cambiando, davvero, nell'app di Google?

La nuova app di Google (Canva) - systemscue.it

Se dovessi vedere un nuovo simbolo, nell’app di Google, sappi che sta cambiando realmente qualcosa. Quindi, scopri cosa.

Esistono numerosi browser web disponibili, ognuno con caratteristiche uniche, che lo rendono adatto a diverse esigenze degli utenti. Programmi, questi, che permettono di navigare su Internet, quantunque le loro prestazioni e funzionalità possano variare notevolmente. Motivo per cui, conoscere le differenze fra i vari browser è fondamentale, così da scegliere quello che meglio si adatta al proprio stile di navigazione.

Alcuni, si concentrano su velocità e semplicità, mentre altri, puntano sulla sicurezza e sulla privacy. E le funzionalità di personalizzazione, come i plugin e le estensioni, son un altro aspetto che distingue i diversi browser.

Ognuno dei quali può anche avere un impatto diverso, sulla gestione delle risorse del sistema, come la memoria e il consumo della batteria. Andando, questo, a influire sull’esperienza di navigazione, specialmente su dispositivi con hardware limitato.

Infine, la compatibilità con i siti web, e la disponibilità di aggiornamenti regolari, son tutti fattori cruciali da considerare, quando si sceglie un browser. Poiché analizzare questi aspetti, aiuterà a trovare l’opzione più adatta alle proprie esigenze online.

Nuova icona su Google

Di recente, gli utenti di Google hanno notato una nuova icona, nell’applicazione per Android, suscitando curiosità e qualche preoccupazione. Dal momento che, quando avvengono modifiche importanti su strumenti tanto utilizzati come Google, è naturale chiedersi cosa stia cambiando, e come affrontare la situazione. Ma la nuova funzionalità riguarda principalmente la gestione delle ricerche precedenti, semplificando l’accesso, e migliorando l’esperienza dell’utente.

L’introduzione di una nuova scheda chiamata “attività”, consentirà agli utenti di accedere rapidamente alle ricerche precedenti, con un solo clic. Funzionalità, sì, già disponibile nell’ultima beta dell’app (versione 15.10), ma che sostituirà la vecchia scheda “salvati”, la quale ora è stata spostata. Le notifiche, invece, occuperanno una nuova posizione più a destra, migliorando così l’organizzazione dell’interfaccia.

Attenzione alle nuove funzionalità di Google
Cosa sta cambiando in Google (Canva) – systemscue.it

Le sezioni disponibili

Quando si clicca sull’icona con l’orologio, l’utente accederà a tre sezioni principali: cronologia, elementi salvati, e raccolte. La cronologia, visualizza il numero totale degli elementi, le ultime ricerche, o i siti più visitati. Potendo, gli utenti, anche salvare, condividere o eliminare le ricerche, toccando l’icona con i tre puntini neri accanto.

Nella sezione “raccolte”, invece, si trovano le immagini salvate, un tempo raggruppate nella scheda “salvati”. E quest’ultima, ora include anche elementi come le ricerche di Google Maps, diventando quindi uno strumento molto utile, per chi cerca informazioni rapidamente, senza dover ripercorrere lunghe storie di navigazione. Un cambiamento, in altre parole, che seppur inizialmente disorientante, si rivelerà pratico (una volta compreso).