Frigorifero, da alleato diventa tuo acerrimo nemico | Occhio a come conservi il cibo: sprechi tutto e rischi di finire in ospedale

Frigo e pericoli (Depositphotos foto)

Frigo e pericoli (Depositphotos foto) - www.systemscue.it

Una cattiva abitudine in cucina può trasformare il frigorifero da salvezza a minaccia per la salute: fai attenzione. 

Certe abitudini che abbiamo in cucina, quelle che facciamo in automatico senza pensarci troppo, possono trasformare un gesto comodo in un bel problema. È una questione di dettagli, di piccole scelte che a lungo andare fanno tutta la differenza.

Specialmente quando si parla di come conserviamo il cibo. Diciamocelo: dopo aver cucinato per ore o magari per tutta la famiglia, chi ha voglia di tirare fuori altri strumenti? Di solito si chiude tutto — con qualcosa di fortuna tipo pellicola o carta stagnola — e via, dentro al frigo.

Pratico? Sicuro. Ma forse non proprio la soluzione migliore, anzi, a dire il vero… potrebbe essere un bel rischio. Il frigo è lì per salvaguardare quello che mangiamo, è vero. Ma mica fa miracoli. Se sbagliamo il modo in cui ci mettiamo il cibo dentro, possiamo anche compromettere tutto.

Non basta infilare qualcosa nel frigorifero per essere a posto: bisogna anche capire *come* lo si fa. E il contenitore conta, eccome se conta. E sotto quella scorza di praticità, si nasconde qualcosa che vale la pena approfondire.

Occhio a dove metti gli avanzi, può fare la differenza

A quanto pare, infilare direttamente la pentola in frigo è tra quelle abitudini da rivedere. Secondo Modena Volta Pagina — che ne ha parlato in modo piuttosto chiaro — farlo può portare a problemi igienici non da poco. Anche se ha il coperchio, la pentola non chiude ermeticamente, quindi i batteri fanno festa, e gli odori degli altri cibi… pure.

Oltre al rischio (mica tanto piccolo) di intossicazione alimentare, c’è anche la questione del sapore: alcuni alimenti, specie quelli acidi tipo il pomodoro, possono reagire male con certi metalli. E non solo: se dentro c’è del sale o dell’aceto, il freddo del frigo può ossidare il fondo della pentola — e questo potrebbe rovinare sia l’utensile che il contenuto. Non è proprio il massimo, no? E quindi che si fa?

Frigo ed errori (Depositphotos foto)
Frigo ed errori (Depositphotos foto) – www.systemscue.it

Meglio pensarci un attimo prima di chiudere il frigo

Niente panico. Basta cambiare abitudine: usare contenitori adatti, meglio se in vetro o plastica alimentare con chiusura ermetica. Sì, c’è da lavarli dopo, ma almeno si sta più tranquilli. Metterli nella zona centrale del frigo, dove la temperatura è più stabile, è anche una buona idea per evitare sbalzi e contaminazioni varie.

Insomma, vale la pena perdere quei due minuti in più. Perché alla fine, mangiare sicuro e mantenere il cibo buono anche il giorno dopo… beh, non è male. E tra l’altro, eviti anche di rovinare la tua pentola preferita.