Frigoriferi, la loro esistenza ha le ore contate | La tecnologia consentirà di conservare tutti gli alimenti nei loro imballaggi: risparmio assicurato

Frigorifero cambio

Frigoriferi, ecco cosa potrebbe cambiare nel prossimo futuro (Canva) - SystemsCUE

I frigoriferi sono fondamentali ora ma presto potrebbero sparire: ecco perché e cosa potrebbe cambiare nel prossimo futuro

Tutti in casa hanno un frigorifero. Questo elettrodomestico è fondamentale: tutti dovrebbero averlo per conservare a lungo il cibo e mangiarlo al momento opportuno. Ci sono alcuni alimenti che dovrebbero subito essere riposti in frigorifero, altrimenti potrebbero guastarsi in poche ore.

Ecco perché a volte ci sono famiglie o persone disposte a spendere cifre molto alte pur di avere in casa un frigorifero ottimale. Insomma, è un elettrodomestico essenziale per la vita quotidiana e alcuni potrebbero considerarlo insostituibile.

Nulla di più errato! A quanto pare, presto si potrà sostituire anche il frigorifero. Perché? C’è un’innovazione che promette di “mandare in pensione” tutti gli elettrodomestici che servono per la conservazione del cibo.

Ma di quale invenzione si tratta? E quali sono le sue caratteristiche? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Frigoriferi, ecco perché potrebbero essere sostituiti

I frigoriferi sono degli strumenti spesso molto utili ma che potrebbero avere anche dei contro. Su tutti, i frigoriferi potrebbero consumare molta energia. Proprio così, nel corso di una giornata il frigo deve essere sempre in funzione. Di conseguenza, potrebbe far lievitare il costo della bolletta. Spegnerlo non è la cosa giusta da fare in quanto questo processo potrebbe soltanto danneggiare la sua efficienza. Quale potrebbe essere una soluzione?

Ebbene, a fornirla è stata l’intelligenza artificiale del momento, vale a dire ChatGPT. Interrogata al riguardo, l’IA ha dato delle valide alternative a questa problematica. I frigoriferi potrebbero essere sostituiti da imballaggi intelligenti. A quanto pare, ci sono esperti che sono già al lavoro su progetti simili. Ma di cosa si tratta? Di contenitori che permettono di mantenere sempre la temperatura ottimale, evitando che gli alimenti all’interno si guastino o non siano più buoni da mangiare.

Frigoriferi
Frigoriferi, le innovazioni che potrebbero sostituirli (Canva) – SystemsCUE

Una rivoluzione in arrivo?

Se la previsione fatta da ChatGPT dovesse avverarsi, allora potrebbe esserci una vera e propria rivoluzione nelle case. Molte persone potrebbero voler rinunciare al frigorifero, favorendo l’utilizzo di questi contenitori smart amici dell’ambiente e con consumi ridotti. In ogni caso, bisognerà vedere se ci saranno ricercatori o aziende capaci di produrre quest’innovazione su larga scala.

In alternativa, in futuro potrebbero esserci frigoriferi che sfruttano un sistema di refrigerazione diverso, con costi contenuti e attento all’ambiente. Nel dettaglio, potrebbero arrivare sul mercato modelli con refrigerazione magnetica, quindi senza l’uso di gas, o addirittura con refrigerazione ad acqua.