Fisco, se non lo vuoi nella tua vita non farlo mai | Occhio alle operazioni che fai col conto corrente: non hanno alcuna pietà

Conto corrente, ecco con quali operazioni non esagerare (Canva) - SystemsCUE
Chi non vuole avere problemi con il Fisco o rispondere a domande scomode dovrebbe prestare attenzione a queste operazioni sul conto corrente
Sono davvero molti coloro che cercano di prestare attenzione alle operazioni che fanno con il proprio conto corrente. A volte alcuni spostano i soldi da un conto all’altro, oppure fanno bonifici ad amici per pagare conti in sospeso e soldi prestati in anticipo.
Tali operazioni potrebbero sembrare innocue ma in realtà potrebbero nascondere delle insidie. Ci sono cose all’apparenza comuni che potrebbero attirare il Fisco e gli organi di controlli. Ciò potrebbe provocare fastidi o verifiche ulteriori che fanno perdere tempo.
Infatti, anche se tutto è in regola e ovviamente non si compiono illeciti, dare spiegazioni al Fisco potrebbe risultare fastidioso per alcuni. Quali sono le cose alle quali prestare attenzione quindi?
Ebbene, ecco una panoramica completa così da non commettere errori e avere sempre i conti in regola.
Controllo Fisco, ecco quali operazioni dovrebbero essere attenzionate sul conto corrente
Il conto corrente potrebbe essere utilizzato in svariate situazioni. Le operazioni più comuni che si potrebbero fare con i propri soldi solitamente sono tre: bonifici, versamenti o prelievi. Alcuni potrebbero esagerare con queste operazioni oppure farle senza prestare attenzione ad alcuni dettagli. Nulla di più sbagliato! Il Fisco potrebbe voler controllare le proprie entrate in determinati casi per accertarsi che non vengano compiuti illeciti.
Per quanto riguarda i bonifici, solitamente non ci sono limiti per questi trasferimenti. L’unica cosa, quando si fanno a un’altra persona si dovrebbe sempre specificare la causale. In questo modo, si rispetta il principio di trasparenza che regola i bonifici. Inoltre, chi riceve il bonifico dovrebbe conservare sempre tutti i documenti così da dimostrare in caso di controlli che i soldi ricevuti non sono soggetti a tassazione, ma le tasse sulle somme trasferite sono già state versate.

Attenzione alle donazioni
In molti credono che le donazioni e i regali si possano sempre fare sul conto corrente senza problematiche. In effetti, questa non è la verità. Le donazioni di alto valore, così come i regali, dovrebbero essere fatte versando la rispettiva imposta sulle donazioni. In questo modo, si possono evitare dubbi da parte degli organi di controllo, che potrebbero attivarsi per valutare l’eventuale presenza di attività illecite.
In ultima analisi, non resta fare altro che prestare attenzione su bonifici, donazioni o regali che si fanno con il conto corrente, altrimenti il Fisco potrebbe a ragione voler fare controlli e verifiche.