Finalmente una buona notizia | Arrivano i bonus sconti sulle bollette: non è mai stato così conveniente usare gli elettrodomestici

Bonus

Bonus (Canva foto) - www.systmescue.it

In mezzo a tutte le brutte notizie finalmente ne arriva una che aspettavamo: scattano i nuovi bonus sulle bollette.

Quando si parla di bollette, diciamoci la verità, la prima reazione è sempre una mezza crisi di nervi. Negli ultimi anni i rincari hanno reso difficile anche solo pensare di accendere una lavatrice senza sentirsi in colpa. Però, finalmente, qualcosa sembra cambiare e questa volta in meglio.

Non è un mistero che l’energia sia una delle voci che più pesano sulle spese di casa. Basta poco per vedere lievitare i costi a fine mese: una luce dimenticata accesa, una lavastoviglie mezza vuota, il phon lasciato attaccato dieci minuti di troppo… insomma, una vera giungla. Ma ora, forse, ci sono buone notizie che potrebbero far tirare un bel sospiro di sollievo a tanti.

Siamo onesti: quante volte abbiamo pensato che certi bonus fossero solo fumo negli occhi? Promesse di aiuti che poi nella pratica non arrivavano mai, o arrivavano solo a chi aveva una burocrazia perfetta. Adesso però qualcosa di concreto sta arrivando, e per una volta riguarda anche tante famiglie normali, quelle che magari fino a ieri si sentivano escluse.

Se c’è una cosa che abbiamo capito, è che conviene sempre stare attenti alle novità. Perché a volte basta poco per cambiare le carte in tavola: una legge nuova, una soglia ISEE diversa, un’agevolazione in più che può far risparmiare centinaia di euro senza nemmeno accorgersene. E questa volta sembra proprio che valga la pena informarsi bene.

Il nuovo bonus che regala un doppio sconto

Dal 1° aprile 2025 è scattato un aiuto straordinario sulle bollette elettriche, grazie al Decreto Bollette 2025 e alla delibera ARERA del 27 marzo 2025. Per la prima volta, le famiglie con ISEE sotto i 9.530 euro o con almeno quattro figli (ISEE fino a 20.000 euro) possono ricevere un doppio sconto: il tradizionale bonus sociale elettrico sommato a un contributo extra di 200 euro.

Il bello? Non serve fare richieste complicate: basta avere l’ISEE aggiornato. Il sistema incrocia automaticamente i dati INPS e SII e il bonus viene scalato direttamente in bolletta. Per chi non ha ancora aggiornato l’ISEE, niente panico: si può presentare una nuova dichiarazione e ricevere il bonus nei trimestri successivi.

Soldi
Soldi (Pixabay foto) – www.systemcue.it

Quanto si risparmia davvero sulle bollette

Con il doppio sconto, i numeri diventano molto interessanti. Oltre ai 200 euro una tantum, il bonus sociale tradizionale offre un ulteriore sconto mensile che varia in base alla composizione familiare: da circa 13 euro al mese per le famiglie piccole a quasi 20 euro al mese per quelle numerose. Non male, vero?

E non dimentichiamolo: questo beneficio sarà attivo fino al 31 luglio 2025. Un’occasione preziosa per alleggerire le spese proprio nei mesi più pesanti. Sempre meglio, però, controllare di avere l’ISEE in regola, altrimenti si rischia di perdere tutto questo vantaggio senza nemmeno saperlo.