Egitto, la scoperta archeologica è stratosferica | Trovato l’ultimo tassello del puzzle: ora la storia è completa

Egitto archeologia scoperta

Egitto, nuova scoperta interessante (Canva) - SystemsCUE

In Egitto sembra che sia stata fatta una nuova scoperta sensazionale: ecco tutti i dettagli su questa rivelazione archeologica

L’archeologia non si ferma mai. In tutto il mondo ci sono team di esperti pronti a portare avanti delle ricerche sorprendenti, continuando il lavoro di intere squadre. Le operazioni per il ritrovo di reperti o intere strutture continuano imperterrite.

In alcuni luoghi è molto semplice trovare nuovi oggetti o dispositivi antichi. Un esempio è l’Italia, specialmente in alcune regioni, dove spuntano fuori edifici, mosaici, opere d’arte, utensili e molto altro ancora, tutto appartenente a civiltà del passato.

Ma non solo in Italia: c’è un altro luogo nel mondo che ha ancora tanti segreti che dovrebbero essere svelati. Di quale si tratta? Dell’Egitto. Proprio così, il paese del continente africano ha tanto ancora da offrire per la conoscenza odierna.

Anzi, sembra proprio che negli ultimi giorni sia stata fatta una scoperta archeologica entusiasmante. Ecco di cosa si tratta.

Egitto, cos’hanno ritrovato gli archeologi

L’Egitto è un luogo per molti affascinante e ricco di mistero. Diverse scoperte hanno dimostrato come gli antichi egiziani fossero una civiltà altamente evoluta e con conoscenze straordinarie. D’altronde, ancora oggi in molti si interrogano su come gli egiziani abbiano potuto portare a termine la costruzione delle Piramidi, edifici colossali che si ritrovano in forma perfettamente definite soltanto in questa parte del mondo. Ecco perché tantissimi team di archeologi ed esperti ottengono finanziamenti per continuare a scoprire nuovi passaggi o segreti riguardo l’Egitto.

Proprio in questi giorni sembra che sia stata fatta una nuova scoperta sensazionale. Di cosa si tratta? A quanto pare, gli archeologi sono riusciti a trovare il preciso luogo di sepoltura appartenente al Re Faraone Thutmose II. Il corpo era stato nascosto in un vasto cimitero in quella che viene conosciuta come la Valle dei Re di Luxor. Il passaggio per questo luogo di sepoltura era stato scoperto nel 2022, ma gli esperti hanno avanzato con cautela per ritrovare la tomba e non danneggiarla.

Egitto Valle dei Re
Egitto, ecco la scoperta fatta dagli archeologi (Canva) – SystemsCUE

Le altre scoperte sul luogo di sepoltura

In realtà, i resti del Re Faraone Thutmose II sono stati già ritrovati diverso tempo fa. Tuttavia, nulla era certo riguardo al suo luogo di sepoltura e alla sua tomba. Per questa ragione, l’esperto dottor Mohamed Ismail Khaled ha definito questa scoperta come una delle più importanti degli ultimi anni.

Purtroppo, gli archeologi hanno trovato il luogo di sepoltura in cattive condizioni a causa di allagamenti avvenuti nel corso degli anni. Inoltre, sempre per tali fenomeni, alcuni reperti sarebbero andati distrutti.