È finita l’era di WhatsApp | Dite addio alla piattaforma verde: tra due settimane non sarà più possibile utilizzarla

Fine dell'era WhatsApp (Canva) - systemscue.it
Molto presto, dovrai rimuovere WhatsApp dalle tue applicazioni. Poiché il cellulare non lo potrà più supportare.
Le app di messaggistica istantanea, son diventate uno strumento essenziale, nella vita quotidiana. Poiché, grazie alla loro semplicità e velocità, permettono di comunicare in tempo reale con amici, familiari e colleghi, ovunque ci si trovi.
Inoltre, la varietà di funzionalità offerte dalle app è sempre più ampia. Dato che, oltre ai messaggi di testo, consentono di inviare foto, video, note vocali e documenti. Permettendo, molte di queste app, di integrare chiamate vocali e video, rendendo quindi la comunicazione, ancor più immediata e personale.
La sicurezza e la privacy, son aspetti fondamentali. E fra questi, la crittografia end-to-end è sicuramente una caratteristica essenziale, in grado di tutelare le conversazioni dagli accessi non autorizzati, e offrire maggior tranquillità agli utenti.
Infine, le app di messaggistica favoriscono una comunicazione continua e fluida. Con la possibilità di creare gruppi, e rispondere rapidamente ai messaggi, facilitandocisi così l’organizzazione e il mantenimento dei rapporti personali e professionali.
Fine dell’era “WhatsApp”
WhatsApp, una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo, sta per dire addio a molti dispositivi. Ovvero, a partire da maggio, smetterà di funzionare su diversi modelli di smartphone; creando, perciò, non pochi disagi a milioni d’utenti. D’altronde, WhatsApp è ormai parte integrante della nostra quotidianità, poiché utilizzata non solo per chattare con amici e familiari, ma anche per lavoro e coordinamento professionale. Ragion per cui, la notizia di questa dismissione sta creando preoccupazione.
Sebbene la decisione riguardi, comunque, i dispositivi con versioni obsolete di Android e iOS. Difatti, gli smartphone Android prodotti fra il 2012 e il 2013, e le versioni di iOS precedenti alla 15.1, non saranno più compatibili con WhatsApp. I dispositivi interessati, nello specifico, sono iPhone 5s, iPhone 6 e 6 Plus; Samsung Galaxy S3, Galaxy Note II, Motorola Moto G, HTC One X, e diversi modelli di Sony Xperia ed LG. Poiché l’evoluzione tecnologica impone aggiornamenti continui, e i dispositivi più vecchi non riescono più a supportare le nuove funzionalità.

Come prepararsi alla fine del supporto
Prima di interrompere il servizio, WhatsApp invierà ovviamente una notifica, per informare gli utenti della necessità di aggiornare il sistema operativo. E se il dispositivo supporta l’aggiornamento, basterà scaricare l’ultima versione del software, tramite la sezione “Impostazioni” → “Generali” → “Aggiornamento software“.
Ma se il telefono non dovesse permettere di effettuare l’aggiornamento, l’unica soluzione per continuare a usare WhatsApp, sarà acquistare un nuovo dispositivo compatibile. Decisione che riflette, dunque, il rapido avanzamento tecnologico, il quale richiede appunto sistemi operativi sempre aggiornati, per garantire sicurezza e funzionalità avanzate.