È apparsa una cosa stranissima su WhatsApp | Gli utenti sono rimasti basiti: “Appena tocchiamo lo schermo parte senza motivo”

WhatsApp

Novità significativa su WhatsApp (Canva-Depositphotos foto) - www.systemscue.it

I fruitori di WhatsApp non potevano credere ai loro occhi. Una nuova icona comparsa all’improvviso sull’app. Di cosa si tratta?

Potrebbe capitare durante l’utilizzo di WhatsApp di incorrere in problematiche strettamente legate al funzionamento dell’app stessa, come l’impossibilità di caricare foto o messaggi vocali.

Si tratta di chiari “sintomi” riguardanti la necessità di aggiornare l’applicazione, in modo da migliorare l’esperienza complessiva, rendendo l’utilizzo maggiormente rapido e pratico e usufruendo di funzionalità totalmente nuove.

In questo modo sarà possibile anche assicurarsi un grado di sicurezza maggiore, restando al riparo da attacchi da parte di hacker che mirano a compromettere la vulnerabilità del sistema.

Ma soprattutto, come accennato, è l’introduzione di nuove funzioni a rendere periodicamente necessari degli aggiornamenti. In questo modo si potrà restare totalmente aggiornati e al passo con i tempi.

La risposta alle preoccupazioni degli utenti

Inizialmente introdotta negli Stati Uniti, la nuova implementazione delle app Meta ha raggiunto ufficialmente anche altri 60 Paesi nel globo, prevalentemente ubicati nel territorio europeo. Stiamo parlando di Meta AI, quello che per molti utenti ha unicamente rappresentato un’icona uscita fuori all’improvviso, da un giorno all’altro, quando gli stessi si sono trovati dinnanzi ad un cerchio contraddistinto da colori spazianti tra il verde e il viola dominante le proprie home di WhatsApp.

Presente anche su Instagram e Facebook Messenger, questa nuova funzionalità altro non rappresenta che l’Intelligenza Artificiale del gruppo Meta, che sarà possibile contattare direttamente sull’apposita chat per porre delle domande, ma anche aggiungere sui propri gruppi, all’interno di conversazioni multiple. Per ciascuna domanda che verrà posta, Meta AI ricercherà la risposta più precisa possibile grazie alle informazioni reperibili sul web, allegando anche i link da cui le notizie sono state tratte, in modo da indicare al richiedente quali siti web consultare per poter approfondire ulteriormente l’argomento.

Meta AI
Logo di Meta AI (Meta AI foto) – www.systemscue.it

Le funzionalità più interessanti

L’introduzione fortemente auspicata già da diversi mesi da parte del gruppo Meta, si fonda sull’interpretazione che lo stesso ha nei confronti dell’IA, rappresentante un aiuto concreto per la quotidianità, per ottenere maggiori informazioni, chiedere indicazioni, consigli e molto altro. Specie per quanto concerne WhatsApp, Meta AI assicura la garanzia di un aiuto a beneficio degli utenti nella scrittura dei messaggi più articolati, oltre a differente altre funzioni che, almeno per ora, non saranno accessibili in Europa, con speranza da parte degli utenti di poterne usufruire in un prossimo futuro, già nel giro di alcune settimane.

Meta AI mette in chiaro l’impossibilità di disattivare questa funzione, ma anche per chi si è preoccupato riguardo l’ipotesi che la funzionalità potesse tenere traccia dei movimenti degli utenti nel corso della navigazione su WhatsApp, la stessa IA rassicura tutti a riguardo. L’analisi delle richieste e dei messaggi da parte della funzionalità è attiva unicamente nel momento in cui ci si rivolge espressamente a questa, attraverso l’apposita chat, mai al di fuori.