Dopo Pasqua arriva il Bonus più atteso da genitori e figli | Dai subito un occhio al conto corrente: se non te l’hanno accreditato segnalalo subito

Soldi INPS

Soldi INPS (DepositPhotos) - www.systemscue.it

L’INPS ha finalmente sbloccato i pagamenti di un bonus cruciale per molti genitori, il contributo è in arrivo proprio in questi giorni.

Finalmente una boccata d’ossigeno per numerosi genitori separati che hanno presentato domanda: l’INPS sta per erogare un bonus particolarmente atteso, un sostegno economico fondamentale per affrontare le difficoltà.

L’Istituto sta comunicando via email l’esito delle richieste, ma il vero segnale dell’arrivo di questo aiuto tanto sperato sarà l’accredito sul conto corrente.

Questo sussidio, introdotto in un periodo di forte emergenza sociale ed economica, rappresenta un’ancora di salvezza per quei genitori che si trovano in una situazione delicata, spesso alle prese con il mancato versamento dell’assegno di mantenimento per i figli. Dopo un periodo di incertezze e attese, i pagamenti sono stati sbloccati e l’erogazione è imminente.

È quindi il momento cruciale per tutti coloro che hanno fatto domanda di tenere d’occhio i propri conti bancari, l’INPS ha programmato i pagamenti proprio in questi giorni successivi alle festività pasquali. Se rientri tra i beneficiari, dovresti vedere l’accredito da un momento all’altro.

Bonus Genitori Separati: un aiuto fino a 800 euro al mese in arrivo

Il bonus in questione è il Bonus Genitori Separati, un contributo mensile che può arrivare fino a 800 euro. Questa misura, introdotta durante l’emergenza COVID-19 dal Governo Draghi, mira a sostenere quei genitori in difficoltà economica che non hanno ricevuto, in tutto o in parte, l’assegno di mantenimento per i figli minorenni o maggiorenni con disabilità grave nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 marzo 2022.

Per poter accedere a questo importante sostegno, i richiedenti dovevano soddisfare specifici requisiti, pensati per indirizzare l’aiuto a chi ne aveva realmente bisogno: Mancato ricevimento dell’assegno di mantenimento: Dimostrare di non aver ricevuto, in tutto o in parte, l’assegno di mantenimento nel periodo specificato. Situazione lavorativa dell’altro genitore: L’altro genitore obbligato al pagamento doveva aver cessato, ridotto o sospeso l’attività lavorativa per almeno 90 giorni a causa del COVID-19, o aver subito una riduzione del reddito di almeno il 30% rispetto al 2019. Limiti di reddito: Il richiedente non doveva avere un reddito IRPEF superiore a 8.174 euro nelle annualità in cui non ha ricevuto il mantenimento. Convivenza con i figli: Era necessario convivere con i figli nelle stesse annualità.

Social card mille euro puliti Natale
Cosa bisogna sapere sul nuovo bonus – Systemscue.it (Pixabay)

Pagamenti sbloccati: controlla subito il tuo conto dal 22 aprile 2025

Dopo una fase di attesa, il Dipartimento per le politiche della famiglia ha finalmente trasferito all’INPS le risorse necessarie per l’erogazione del Bonus Genitori Separati. La pubblicazione dell’elenco delle domande accolte e liquidabili è avvenuta il 19 marzo 2025, come previsto dal decreto attuativo.

La data cruciale da segnare sul calendario è il 22 aprile 2025, il primo giorno utile dopo le festività pasquali. A partire da questa data, l’INPS ha programmato l’avvio dei pagamenti. È quindi fondamentale che tutti i genitori che hanno fatto richiesta controllino attentamente il proprio Fascicolo Previdenziale sul sito dell’INPS per verificare l’esito della loro domanda.