Distributori di benzina, quando ci vai non farlo mai | Oltre non fumare c’è un’altra prescrizione: se disobbedisci sono guai

Benzina, ecco cosa fare per evitare problemi durante il rifornimento (Canva) - SystemsCUE
Ai distributori di benzina c’è una cosa che non si dovrebbe mai fare: ecco di cosa si tratta e perché è molto pericolosa
Tutti fanno benzina molto frequentemente. È un’operazione di routine quella di fermarsi, spegnere l’auto e dedicarsi al self-service per rifornire il proprio veicolo del carburante necessario per funzionare.
Alcuni a volte cercano addirittura il distributore che ha il prezzo migliore, così da fare il pieno e risparmiare sul lungo periodo. Altri invece optano per il self-service perché ha sempre tariffe più convenienti rispetto al classico “servito”.
Tuttavia, anche se fare benzina è un’operazione normale, di routine, ci sono alcuni comportamenti che si dovrebbero evitare. Proprio così, magari distrattamente si potrebbe procedere con una delle azioni sconsigliate e affrontare amare conseguenze.
Ma quali sono i comportamenti da non seguire? Qual è la prescrizione che molti dimenticano ma che potrebbe essere fondamentale per il proprio benessere? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Distributori di benzina, le cose da non fare alle stazioni di servizio
C’è sicuramente una prescrizione che tutti conoscono quando si recano a un distributore di benzina. Si tratta del divieto di fumo. Proprio così, quando si è a una stazione di servizio si dovrebbe evitare di fumare. D’altronde, i carburanti presenti in questi luoghi sono altamente infiammabili: una minima scintilla potrebbe provocare un disastro. Dunque, anche chi ha questo vizio dovrebbe limitarsi e mostrare la massima cautela quando è all’interno di una stazione di servizio.
Oltre a tale divieto, esiste un comportamento da seguire che è molto importante ma che la maggior parte delle persone dimentica. Di quale si tratta? Di toccare la carrozzeria dell’auto prima di fare rifornimento. Perché tale operazione è consigliata? Perché in questo modo possiamo scaricare la carica elettrostatica che potrebbe essersi accumulata su vestiti o accessori. Toccare la carrozzeria dell’auto potrebbe dissipare la carica, aumentando la sicurezza quando si fa rifornimento, evitando potenziali scintille causate dall’elettricità e dai vapori presenti in questo luogo.

Un altro divieto da non sottovalutare
Dunque, i comportamenti da seguire per un corretto rifornimento sono quelli di non fumare e toccare la carrozzeria prima di avvicinarsi alla pompa per il rifornimento. C’è anche un terzo comportamento da seguire: non usare lo smartphone.
Perché non si dovrebbe usare il telefono cellulare? Anche lo smartphone potrebbe causare una scintilla, magari con la vibrazione impostata e in concomitanza di una piccola perdita di benzina. Quindi, meglio non rischiare, evitando anche di usare lo smartphone.