Gaming

Dinosaur Game, ci giochi quando internet è assente: ecco alcune curiosità

Il Dinosaur Game è un giochino di Google che molti provano offline, quando non hanno internet: ecco tutte le curiosità al riguardo

Prima o poi tutti hanno giocato al Dinosaur Game di Google Chrome. Il giochino offline è un passatempo fantastico e divertente che il motore di ricerca offre a tutti coloro che non hanno una connessione internet e aprono il browser più famoso e gettonato sul web.

Far partire il gioco in realtà è semplicissimo: basta cliccare sul dinosauro T-rex che appare sulla pagina di Chrome e partirà un mini-game appassionante.

In cosa consiste? Superare diversi ostacoli facendo saltare il dinosauro al tempo giusto. Ovviamente, all’inizio il gioco sarà semplice, quasi noioso, ma a poco a poco diventerà sempre più accattivante e difficile, finendo per arrivare a essere una vera sfida per game.

Quali sono alcune curiosità da sapere sul Dinosaur Game? Eccone quattro davvero molto sfiziose!

Dinosaur Game: ecco quali sono le curiosità più interessanti da conoscere

Dietro ogni videogioco ci sono sempre curiosità interessanti ed “Easter Eggs” da conoscere. Il Dinosaur Game di Google Chrome non è da meno. Come prima curiosità, bisogna sapere che si può giocare a tale mini-gioco anche se si è connessi a internet. Per farlo basta scrivere nella barra degli indirizzi del browser chrome://dino/ cliccare su invio e divertirsi a superare i propri record.

Ma le partite del Dinosaur Game sono infinite? Anche se qualcuno potrebbe pensare di sì, questa non è la verità. C’è un limite al videogioco ma difficilmente qualcuno potrà raggiungerla: la durata massima di una partita è di 17 milioni di anni (!) circa. Sono stati gli stessi creatori del gioco, Edward Jung, Sebastian Gabriel e Alan Bettes a rivelare questo dettaglio in un’intervista rilasciata a Google qualche anno fa.

Dinosaur Game, si può giocare anche online e lo amano in tutto il mondo (DepositPhotos) – www.systemscue.it

Un gioco amato fin troppo

Il Dinosaur Game è un gioco apprezzato in tutto il mondo. Nel 2018 sono state addirittura 270 milioni le partite giocate ogni mese, con particolare affluenza in paesi come India, Brasile, Messico e Indonesia. Tuttavia, ciò ha causato un problema: lavoratori e studenti perdevano ore a cercare di battere nuovi record. Per questa ragione, gli sviluppatori hanno deciso di offrire agli amministratori di rete la possibilità di disabilitarlo. Se ciò avviene il povero dinosauro sarà colpito da delle meteoriti!

Infine, il creatore Sebastian Gabriel ha spiegato perché ha scelto di creare un endless-runner con protagonista un dinosauro. In realtà, si tratta di una scelta casuale: l’ambientazione desertica e i cactus facevano parte di una delle prime schermate di Chrome quando si era offline e il dinosauro è un riferimento alle grafiche di errore del browser in pixel art.

Published by
Claudio Vittozzi