Dichiarazione dei redditi, raccogli tutti i documenti | Queste spese sostenute, da quest’anno, le detrai tutte: ti ridanno indietro un mare di soldi

euro

Soldi (Pixabay foto) - www.systemscue.it

Dichiarazione dei redditi alle porte: prepara ogni documento, perché da quest’anno puoi detrarre anche queste spese.

Ogni anno è la stessa storia: arriva la primavera e con lei anche il fatidico momento della dichiarazione dei redditi. C’è chi si organizza mesi prima e chi, invece, aspetta l’ultimo secondo sperando di cavarsela in fretta. Ma in entrambi i casi, la sensazione è sempre quella di dover affrontare una montagna di carte, numeri e scadenze.

La verità è che in pochi sanno davvero come funziona il meccanismo delle detrazioni. Spesso ci si affida a un CAF o al commercialista, lasciando che siano loro a capire cosa si può o non si può recuperare. E così, magari, si perdono delle occasioni d’oro. Perché sì, ogni anno cambiano le regole, e con loro anche le possibilità di risparmio.

Capita spesso di buttare via ricevute o non conservare fatture, solo perché non si sa che quella spesa poteva essere detraibile. In realtà, ci sono molti costi “invisibili” che possono fare la differenza tra una dichiarazione neutra e un bel rimborso. Ma serve attenzione, ordine e, soprattutto, un po’ di informazione.

Quest’anno, poi, ci sono novità che potrebbero sorprendere parecchie persone. Alcune spese che in passato venivano ignorate ora possono essere inserite nel modello 730. Il punto è che nessuno lo dice chiaramente, e rischi di lasciarli lì, quei soldi, senza neanche sapere che ti spettano.

Spese che ora puoi detrarre (e che nessuno ti aveva mai segnalato)

Con l’arrivo del modello 730/2025, ci sono spese che finalmente diventano detraibili anche se finora passavano inosservate. Ad esempio, chi ha sostenuto interventi sugli immobili nel 2024 può inserire nel modello anche spese relative al verde condominiale, all’efficienza energetica e alla manutenzione straordinaria delle parti comuni. Un vantaggio concreto, soprattutto per chi vive in condominio.

Non solo: anche gli studenti universitari fuori sede possono detrarre i canoni di affitto, così come chi ha pagato per un’intermediazione immobiliare — cosa che, spesso, si dimentica di inserire. E ancora: spese per locazioni agricole e interessi sul mutuo continuano a essere voci importanti per abbattere l’imposta finale.

Scontrini
Scontrini (Canva foto) – www.systemscue.it

Perché tenere ogni scontrino può farti riavere centinaia di euro

Le detrazioni, a differenza delle deduzioni, abbassano direttamente le imposte da pagare. Quindi, ogni scontrino che rientra tra le spese detraibili vale come uno “sconto” sul totale. Basta davvero poco per recuperare cifre interessanti, anche qualche centinaio di euro, che altrimenti andrebbero persi.

Il consiglio è semplice: non buttare nulla, controlla bene ogni pagamento fatto nel 2024 e verifica se può essere inserito nel modello. E soprattutto: informati, anche sulle spese meno ovvie. Potresti scoprire che una ricevuta che avevi dimenticato nel cassetto… ti vale più di quanto pensi.