DeepSeek sfida ChatGPT e Gemini: quanto è davvero avanzata l’AI cinese?

OpenAI DeepSeek

DeepSeek, lo scontro con ChatGPT e le caratteristiche dell'IA cinese (DepositPhotos) - www.systemscue.it

DeepSeek è la novità assoluta quando si parla di IA ma è davvero migliore di ChatGPT e Gemini? Ecco i risultati

Ci sono tantissimi utenti appassionati di tecnologia che hanno dato il loro verdetto. Per loro, DeepSeek è la perfezione assoluta quando si parla di IA ed è decisamente meglio di ChatGPT e Gemini, l’IA sviluppata da Google.

In effetti, potrebbe trattarsi di “recency bias”: dal momento che l’IA cinese è la novità si potrebbe sovrastimare il suo valore. Ecco perché c’è bisogno di una panoramica oggettiva sulle caratteristiche del sistema LLM cinese.

Qual è quindi la migliore IA del momento? Qual è quella più User Friendly, vale a dire facile da usare e intuitiva?

Non resta far altro che analizzare quelle che sono le vere funzionalità di DeepSeek e come quest’ultima compete quando si paragona ai prodotti di OpenAI e Google.

DeepSeek: i pro dell’applicazione

A prima vista, DeepSeek potrebbe sembrare il clone di ChatGPT. La sua interfaccia ricorda la piattaforma di OpenAI anche se l’IA cinese è solo in inglese. Tuttavia, si adatta alla lingua dell’utente: si può scrivere in italiano quindi e il sistema risponderà in italiano. Le risposte offerte sono comparabili a ChatGPT e a Gemini, anzi a volte sembrano addirittura migliori. Ciò è stato evidente specialmente quando si devono ottenere risposte che richiedono una ricerca online. Anche dal punto di vista della velocità, DeepSeek sembra avere una marcia in più.

Utilizzando DeepSeek si può attivare anche DeepThink, un motore che permette di risolvere problemi di matematica e di logica. Sotto questo punto di vista, l’IA cinese risponde in modo adeguato, simile ai risultati ottenuti con ChatGPT e Google Gemini. La startup cinese però, sostiene che DeepSeek consumi meno risorse rispetto alla concorrenza quando deve rispondere a quesiti del genere.

ChatGPT e DeepSeek
DeepSeek,
è davvero migliore di ChatGPT? (DepositPhotos) – www.systemscue.it

I contro da considerare

Ovviamente, DeepSeek non è un’IA perfetta anzi presenta diversi contro. Come prima cosa, soffre di “allucinazioni”: un po’ come per le altre IA, non tutte le risposte potrebbero essere affidabili e veritiere. Senza considerare poi il problema relativo alla censura. Tutte le domande fatte sulla Cina, sulla sua politica e la sua storia sono fuorvianti, incomplete e poco accurate. Infine, c’è da considerare il problema della privacy.

DeepSeek per funzionare richiede di ottenere diversi dati dagli utenti come tipologia di browser, computer, luogo da cui ci si collega e altri dettagli. Questi dati sono gestiti su server cinesi e l’utente non può sapere come vengano utilizzati al momento. Insomma, un problema che potrebbe causare parecchi problemi a DeepSeek, specialmente in Europa, dove la questione è molto delicata. In ogni caso, DeepSeek continuerà ad aggiornarsi nel prossimo futuro, cercando di limare questi aspetti e vincere la “guerra delle IA”.