Da sito di incontri a colosso del web: YouTube compie 25 anni

Illustrazione del logo di YouTube (Pixabay FOTO) - www.systemscue.it

Illustrazione del logo di YouTube (Pixabay FOTO) - www.systemscue.it

Chiunque in tutta la sua vita ha visto almeno un video su YouTube. La famosa ed unica piattaforma compie 25 anni!

Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo utilizzato YouTube. Sia per guardare un semplice video, o magari per “ascoltare” una canzone o per rimanere aggiornati su qualche argomento. Non possiamo farne a meno!

Ormai questa piattaforma è poliedrica e viene utilizzata per diversi scopi: oltre a quelli musicali e a quelli legati all’intrattenimento, qui è possibile trovare canali divulgativi, podcast, lezioni scolastiche e sportive, video di ricette, spezzoni di film, ecc. Insomma, YouTube è un mondo in continua evoluzione, ci trovi di tutto.

Ma quando ha avuto inizio tutto questo? Era il 14 febbraio 2005 quando YouTube ha visto la luce, grazie a tre ex dipendenti di PayPal: Chad Hurley, Steve Chen e Jawed Karim. Inizialmente, l’idea era di creare un sito di incontri, con il motto “Tune In, Hook Up”. Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe diventato il gigante dei video che conosciamo oggi?

Il primo video caricato, il famoso “Me at the zoo”, è stato pubblicato il 23 aprile 2005. In questo video, Jawed Karim ci racconta curiosità sugli elefanti allo zoo di San Diego. Un inizio semplice, ma che ha aperto le porte a un mondo intero di contenuti!

 

Una storia incredibile!

Ma la storia non finisce con la prima pubblicazione del primo video. Successivamente, il 9 ottobre 2006, è arrivato Google, che ha deciso di mettere le mani su YouTube per la bellezza di 1,65 miliardi di dollari. Un affare che ha cambiato tutto, e in poco più di un anno dalla sua creazione. Il 19 giugno 2007, YouTube ha fatto un passo importante introducendo siti localizzati in ben 9 paesi, tra cui Italia, Francia e Spagna. E non è finita qui! Il 3 maggio 2007 ha segnato il lancio del programma di monetizzazione per i creatori di contenuti, dando il via a una nuova era di opportunità.

Ora troviamo “facilmente” contenuti che raggiungono il miliardo di visualizzazioni, quasi inconcepibile fino ad una decina di anni fa. Infatti, un momento epocale è stato il 15 luglio 2012, quando “Gangnam Style” di Psy ha fatto la storia diventando il primo video a superare 1 miliardo di visualizzazioni. E non dimentichiamoci del 15 febbraio 2015, quando è stato lanciato YouTube Kids, un angolo sicuro per i più piccoli. Ma YouTube è in continua evoluzione ed ha abbracciato diversi aspetti, come quello videoludico. proprio per questo il 26 agosto 2015 ha visto il debutto di YouTube Gaming, che è stato poi integrato nella piattaforma nel 2019. Senza dimenticarci delle ultime novità, come quelle del 15 settembre 2020: il lancio degli Shorts per competere con u altro colosso come TikTok.

Illustrazione di una coppia che guarda un video su YouTube (Pixabay FOTO) - www.systemscue.it
Illustrazione di una coppia che guarda un video su YouTube (Pixabay FOTO) – www.systemscue.it

L’avvento degli influencer e dei video virali

Parlando di viralità, chi non ricorda “Charlie Bit My Finger” del 2007? È stato uno dei primi video virali, con quasi 900 milioni di visualizzazioni! E poi c’è “Baby Shark Dance”, che ha battuto ogni record con oltre 15 miliardi di visualizzazioni. Nel 2022, MrBeast ha superato PewDiePie diventando lo YouTuber con più iscritti. E nel 2024, ha guadagnato circa 85 milioni di dollari, diventando il creator più pagato secondo Forbes. Che incredibile viaggio!

Ma non è tutto rose e fiori. YouTube ha affrontato diverse controversie, come i problemi di copyright, con video virali come “Lazy Sunday” di SNL che sono stati rimossi e poi ripristinati. Nel 2019, la piattaforma ha ricevuto una multa di 170 milioni di dollari per violazione della privacy dei bambini. E ci sono state anche accuse di non contrastare efficacemente fake news e contenuti dannosi. La sfida con TikTok e Instagram è sempre presente, ma YouTube continua a innovarsi con Shorts per rimanere al passo. Oggi, YouTube è il sito di video più popolare al mondo, con ben 2,5 miliardi di utenti mensili. Ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento e, nonostante le sfide, rimane il punto di riferimento per la condivisione video online. E anche per i creator e per chi ha voglia di creare un’attività da zero.