Conti correnti, ora ti ci entrano dentro | Il Fisco sa tutto di te: ormai il segreto bancario è morto

Conto controllato Guardia di Finanza

Conto bancario, ecco chi potrebbe monitorare le operazioni (Canva) - SystemsCUE

Bisogna sempre prestare attenzione alle operazioni che si fanno sul conto corrente perché potrebbero esserci controlli inaspettati: l’analisi

Sempre più persone accumulano denaro e risorse finanziarie direttamente sul conto corrente. Non sono pochi coloro che decidono di farsi pagare oppure ottenere finanziamenti e versare tutto sul conto che hanno in banca.

Alcuni credono che se hanno un conto corrente “pieno” dunque solido e con una buona somma, possono sviluppare un rapporto di fiducia con la banca. In effetti ciò è vero, ma attenzione al luogo comune del “segreto bancario”.

Difatti, c’è la credenza che i propri conti potrebbero essere protetti dalle banca da eventuali terze parti. La verità però, è ben diversa. Ci sono controlli e organi che potrebbero entrare nel conto per fare le dovute verifiche.

A cosa prestare attenzione e perché è importante sapere in anticipo ciò? Ecco tutto quello che si dovrebbe conoscere su quest’argomento.

Conto corrente: chi può sbirciare i movimenti?

La maggior parte delle persone crede di essere tutelata quando pone le proprie risorse finanziarie in un conto corrente. Pensa che la banca proteggerà il denaro e sarà disponibile ogni volta per garantire sicurezza e protezione. Tuttavia, in alcuni casi ciò potrebbe non essere possibile. Proprio così, ci sono delle casistiche nelle quali gli organi di controllo potrebbero dover “entrare” nel conto e sbirciare tutti i movimenti che si fanno. Ma di cosa si tratta?

Ebbene, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza sono in primo piano quando si parla di controllo sui conti bancari. Queste istituzioni hanno l’autorità per entrare nel conto di un soggetto e fare le dovute verifiche. Gradualmente, il segreto bancario è stato sostituito da un sistema che favorisce la trasparenza nelle operazioni. Tuttavia, tali enti non possono agire indiscriminatamente: potrebbero entrare nel conto di un soggetto soltanto se giustificati da prove o indizi su un eventuale illecito finanziario commesso.

Conto corrente sotto controllo
Conto corrente, ecco chi potrebbe controllarlo (Canva) – SystemsCUE

Su cosa possono indagare gli organi di controllo?

Ora che si è compreso come alcuni organi di controllo possono indagare sui conti correnti, quali sono le operazioni che monitorano? Ebbene, il Fisco solitamente si concentra su determinate operazioni come accrediti ricevuti tramite bonifici, versamenti di denaro contante e assegni incassati. Queste operazioni vengono consultate grazie anche a indagini bancarie mirate.

In ultima analisi, ora si conoscono i dettagli su coloro che possono indagare sul proprio conto corrente e perché potrebbe succedere ciò. Con questa consapevolezza, anche se gli organi di controllo agiscono solo in caso di sospetto, è bene archiviare tutti i documenti utili, così da dimostrare la propria innocenza.