Con un solo documento puoi avere tutto gratis | Se sei nella lista fai incetta di elettrodomestici e dispositivi tech: controlla all’INPS

Gli elettrodomestici acquistabili

Tutti gli elettrodomestici che puoi acquistare (Canva) - systemscue.it

Con la Legge 104, non puoi accedere solo ad agevolazioni fiscali, ma anche a quelle inerenti i nuovi elettrodomestici.

In un’epoca in cui la tecnologia è parte integrante della vita quotidiana, proprio per gli italiani, possedere dispositivi moderni e performanti è fondamentale. Poiché smartphone, computer e smartwatch, non son solo strumenti di svago, ma i veri migliori amici da poter impiegare nel lavoro, nella comunicazione, e nella gestione delle attività quotidiane.

Non a caso, disporre delle ultime novità tecnologiche significa poter accedere a funzionalità avanzate, app innovative e sistemi più sicuri. E i dispositivi continuamente aggiornati, dal canto loro, garantiscono prestazioni rapide, maggior efficienza, e una connessione costante: tutti elementi essenziali per chi studia, lavora, o anche gestisce un’attività.

Difatti, la qualità delle fotocamere, l’integrazione con la domotica, e le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, migliorano l’esperienza utente, rendendo ogni aspetto della vita, più semplice e connesso.

In un Paese, per di più, dove il design e l’innovazione son particolarmente apprezzati, avere apparecchi all’avanguardia rappresenta anche uno status symbol. Motivo per cui, per molti italiani, investire nella tecnologia significa abbracciare il progresso, e restare sempre al passo con i tempi.

Un sostegno concreto, grazie all’IVA agevolata

La legge 104, come sai, offre importanti agevolazioni per le persone con disabilità: anche se, non ancora tutti conoscono i benefici, in effetti, disponibili. Nello specifico, questa normativa garantisce parità di accesso a servizi e opportunità, promuovendo l’inclusione sociale. E fra i sostegni previsti, vi sono sconti e detrazioni per l’acquisto di strumenti tecnologici, nonché elettrodomestici utili al migliorare la qualità della vita. L’Agenzia delle Entrate precisa, inoltre, che non vi sono limiti rigidi sulle tipologie di prodotti acquistabili, purché siano funzionali al superamento delle barriere (purtroppo, spesso legate alla disabilità).

Uno dei principali vantaggi è la riduzione dell’IVA dal 22% al 4%, sull’acquisto di prodotti tecnologici. Un aiuto che si applica al momento del saldo, andando ad abbattere, quindi, il prezzo finale. Per usufruire dello sconto è necessario presentare la documentazione relativa alla legge 104, ma ben prima del pagamento.

Quali agevolazioni puoi ottenere con la Legge 104
Le agevolazioni con la Legge 104 (Canva) – systemscue.it

L’altro vantaggio della detrazione IRPEF

Un ulteriore beneficio è la detrazione IRPEF del 19%, il quale consente di ottenere un rimborso pari al 19% della spesa sostenuta (da richiedere, però, tramite la dichiarazione dei redditi). Inserendo l’acquisto nella documentazione fiscale, e fornendo il proprio IBAN, si può ricevere, infatti, l’importo direttamente sul conto.

Combinando, dunque, la riduzione immediata dell’IVA, e il rimborso IRPEF, il risparmio complessivo può rivelarsi davvero significativo. E questa duplice agevolazione, non permette solo di contenere i costi, ma anche di investire in dispositivi tecnologici capaci di migliorarti la quotidianità, e ampliare l’autonomia personale.